- Docente: Libero Verardi
- Crediti formativi: 6
- SSD: MAT/02
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Moduli: Libero Verardi (Modulo 1) Fabrizio Caselli (Modulo 2)
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 1) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 2)
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea in Matematica (cod. 8010)
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del corso, lo studente conosce i concetti fondamentali della Teoria Elementare dei Numeri. Sa risolvere alcuni semplici problemi modello, ed è in grado di affrontare lo studio degli aspetti piu avanzati della Teoria.
Contenuti
Numeri primi: risultati classici e teorema dei numeri primi.
Equazioni diofantee lineari; equazioni non lineari notevoli.
Funzioni aritmetiche. Simbolo di Legendre.
Testi/Bibliografia
Appunti dei docenti.
Metodi didattici
Lezioni frontali; esercizi svolti in aula, anche con l'ausilio di
software; esercizi da svolgere a casa.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Per ogni allievo l'esame consiste nello svolgimento di un esercizio
scelto a caso tra quelli proposti per l'apprendimento individuale.
Successivamente i docenti dei due moduli, attraverso domande orali
si accerteranno della conoscenza dei concetti presentati nel corso
e della capacità di riportare e avere compreso le dimostrazioni dei
teoremi visti a lezione.
Strumenti a supporto della didattica
Lavagna per le lezioni e gli esercizi, computer e proiettore per
esempi complessi, Internet per ricerche di carattere storico sui
risultati o i loro scopritori.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Libero Verardi
Consulta il sito web di Fabrizio Caselli