- Docente: Ivanoe Tozzi
- Crediti formativi: 12
- SSD: SECS-P/07
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Moduli: Mike Russo (Modulo 1) Ivanoe Tozzi (Modulo 2)
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 1) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 2)
- Campus: Rimini
- Corso: Laurea Magistrale in Economia e management del turismo (cod. 0912)
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del modulo, lo studente possiede le conoscenze relative alla teoria dell'azienda, alla teoria contabile, seguendo il sistema di scritture, il metodo e gli strumenti propri della Ragioneria generale ed applicata alle aziende del sistema turistico. In particolare, lo studente è in grado di: - definire gli aspetti economici e finanziari delle operazioni di scambio aziendali; - tradurre le operazioni in registrazioni contabili; - redigere e comprendere il bilancio d'esercizio secondo la normativa italiana ed internazionale, nonché in relazione allo specifico settore di appartenenza.
Contenuti
I modulo (Mike Russo)
Le aziende turistiche: aspetti generali
Le scritture contabili delle aziende turistiche
II modulo (Ivanoe Tozzi)
Le redazione del Bilancio de'esercizio secondo le disposizioni normative
L'analisi del bilancio delle aziende turistiche
Testi/Bibliografia
-Maria-Gabriella Baldarelli, I tour operator e le agenzie di viaggi. Circuiti operativi , schemi gestionali e bilancio d'esercizio, CLUEB, Bologna, 2000 (capitoli I , II e III ).
- Marco Tieghi e Sabrina Gigli, Introduzione alla contabilità e al bilancio d'esercizio, Il Mulino, 2007
-Marco Tieghi e Sabrina Gigli, Gli strumenti per le analisi del bilancio d'esercizio, Il Mulino, 2009
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Prova scritta + prova orale
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Ivanoe Tozzi
Consulta il sito web di Mike Russo