21347 - INFERMIERISTICA AREA MEDICO-GERIATRICA (A)

Anno Accademico 2011/2012

  • Docente: Francesco Burrai
  • Crediti formativi: 4
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di infermiere) (cod. 0167)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del modulo lo studente possiede le conoscenze relative alla:

Presa in carico della persona/famiglia, nell'ambito dei problemi prioritari di salute dell'area medica.

Identifica, pianifica e valuta gli interventi assistenziali e collabora con le altre figure professionali nei percorsi diagnostico-terapeutici.

Contenuti

 Sistema NNN

Effetto PLACEBO

Valutazione e assistenza di pazienti con DIABETE MELLITO

Valutazione e assistenza di pazienti con patologie ONCOEMATOLOGICHE

Valutazione e assistenza di pazienti con IMA, CARDIOPATIE CRONICHE,SCOMPENSO CARDIACO

Valutazione e assistenza di pazienti con ICTUS CEREBRALE

Valutazione e assistenza di pazienti con IRC

Valutazione e assistenza di pazienti con HIV/AIDS

Valutazione e assistenza di pazienti con EPATITE VIRALE

Valutazione e assistenza di pazienti con CIRROSI EPATICA

Valutazione e assistenza di pazienti con TUBERCOLOSI

Valutazione e assistenza di pazienti con BPCO

Valutazione e assistenza di pazienti in ETA GERIATRICA

Testi/Bibliografia

 NANDA INTERNATIONAL. DIAGNOSI INFERMIERISTICHE. DEFINIZIONE E CLASSIFICAZIONE 2009-2011. CASA EDITRICE AMBROSIANA  MILANO, 2009

S. MOORHEAD –M. JOHNSON- M. MAAS. CLASSIFICAZIONE NOC DEGLI INTERVENTI INFERMIERISTICI. CASA EDITRICE AMBROSIANA, PRIMA EDIZIONE,MILANO, 2007

J.MCCLOSKEY DOCHTERMAN  -G.BULECHEK. CLASSIFICAZIONE NIC DEGLI INTERVENTI INFERMIERISTICI. CASA EDITRICE AMBROSIANA, PRIMA  EDIZIONE,MILANO, 2007

L.J.CARPENITO. DIAGNOSI INFERMIERISTICHE.APPLICAZIONE ALLA PRATICA CLINICA. V°ED CASA EDITRICE  AMBROSIANA,MILANO, 2010

F.BURRAI. INFERMIERISTICA OLISTICA.

Ordinabile solo dal link:

http://ilmiolibro.kataweb.it/schedalibro.asp?id=636053

Metodi didattici

Lezioni frontali.

Lezioni interattive.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Verifica Scritta a scelta multipla, propedeutica all'esame orale.

Strumenti a supporto della didattica

Computer

Video proiezione

Lavagna

Lavagna a fogli mobili

Link ad altre eventuali informazioni

http://ilmiolibro.kataweb.it/schedalibro.asp?id=636053

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Francesco Burrai