00021 - MICROBIOLOGIA E VIROLOGIA (M-Z)

Anno Accademico 2010/2011

  • Docente: Stefano Fedi
  • Crediti formativi: 7
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Moduli: Stefano Fedi (Modulo 1) Elisa Avitabile (Modulo 2)
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 1) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 2)
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Scienze biologiche (cod. 8012)

Contenuti

La cellula batterica: batteri e archea. Struttura della membrana citoplasmatica. Funzioni della membrana. Trasporto: semplice, traslocazione di gruppo, sistemi ABC. La parete batterica: colorazione di gram, struttura del peptidoglicano, lisozima, archea e pseudopeptidoglicano, sintesi del peptidoglicano, membrana esterna nei batteri gram negativi. Il flagello batterico: struttura, Meccanismo di ruotazione, chemiotassi, fototassi, regolazione della chemiotassi. Struttura della cellula batterica:  strutture esterne (fimbrie, pili, strati S, glicocalice) polimeri di riserva, endospore. Crescita batterica: concetto di crescita, tempo di generazione, fasi della crescita, conta totale, conta vitale, conta allo spettrofotometro. Fattori che influenzano la crescita batterica, temperatura, pH, concentrazione salina, ossigeno. Classificazione e diversità metabolica: criteri di classificazione tassonomica, rRNA 16S, introduzione alla diversità metabolica. Fotosintesi anossigenica: introduzione alla fotosintesi, pigmenti fotosintetici, meccanismo e centro di reazione, gruppi di microrganismi. Fotosintesi ossigenica: introduzione, pigmenti, meccanismo, cianobatteri. Litotrofia: idrogeno batteri, solfo batteri. Batteri ferro ossidanti, nitrificazione e batteri nitrificanti, anammox.

Respirazione anaerobia: denitrificazione, respirazione del solfato e batteri solfato riduttori. Fermentazioni: Batteri lattici e fermentazioni omolattica ed etero lattica,  Genere Clostridium, fermentazione butirrica e reazione di Stickland. Enterobatteri e Archaea Metanogeni: Enterobatteri e test diagnostici, Introduzione agli Archaea, Archaea metano geni. Archaea alofili Fissazione di N2: Alofili,  Fissazione dell'azoto, Enzima nitrogenasi, Regolazione della fissazione, Fissazione simbiotica. Ecologia microbica: Colonna di Vinogradskij, Sintrofia, Ciclo biogeochimico del carbonio, Ciclo biogeochimico dell'azoto.

 

Testi/Bibliografia

M.T. Madigan, J.M. Martinko Biologia dei microrganismi 2007

L.M. Prescott, J.P. HarleyD.A. Klein Microbiologia 2006

H.G. Schlegel Microbiologia 2007

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Esame con domande scritte

Strumenti a supporto della didattica

lezioni frontali, viodeoproiezioni

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Stefano Fedi

Consulta il sito web di Elisa Avitabile