03234 - MASSOTERAPIA (C)

Anno Accademico 2010/2011

  • Docente: Federica Galletti
  • Crediti formativi: 1
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Fisioterapia (abilitante alla professione sanitaria di fisioterapista) (cod. 0165)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente deve aver appreso la metodologia del massaggio manuale e la sua applicazione pratica nel rachide e negli arti. Deve inoltre aver appreso i principi teorici del massaggio connettivale e del linfodrenaggio.

Contenuti

  • MASSAGGIO MANUALE: PARTE TEORICA Origini del massaggio, presupposti teorici e basi neurofisiologiche, effetti meccanici d'azione, anatomia del circolo venoso linfatico, le manualità del massaggio, indicazioni e controindicazioni assolute e relative.
  • MASSAGGIO MANUALE: PARTE PRATICA Trattamento del rachide lombare e dorsale, con manovre di sfioramento nelle sue varianti, posizione dell'operatore e del paziente Trattamento del rachide cervicale con paziente seduto; manovre: sfioramento, impastamento, frizione Trattamento dell'arto inferiore con manovre di sfioramento, a piallata e a mani anteposte, impastamento e rotolamento, frizioni: a cavalcadita e a cavalcamano formando la letteraA Vari tipi di percussione Trattamento dell'arto superiore. Manovre: sfregamento, impastamento, frizione, vibrazione. Massaggio del viso e del rachide cervicale in posizione prona Le varie manualità applicate sui muscoli pettorali e addominali, muscoli del collo e del torace Massaggio del piede e della mano Il massaggio interosseo nelle sue varianti Il massaggio delle ciccatrici. Il massaggio nelle varie patologie.
  • MASSAGGIO CONNETTIVALE: PARTE TEORICA:Introduzione al massaggio connettivale e suddivisione dei dermatomeri
  • MASSAGGIO CONNETTIVALE: PARTE PRATICA Massaggio connettivale nella costruzione di base in posizione seduta con le diverse tecniche: cutaneo, sottocute e della fascia 
  • LINFODRENAGGIO PARTE TEORICA Concetti di base della metodica
  • LINFODRENAGGIO PARTE PRATICA: Manovre di scarico.

Testi/Bibliografia

  • A.Mascellani, D.Menarini - "Il Massaggio manuale" - Ponte Nuovo Editore Bologna
  • D.Giardini, S.Respizzi - "Drenaggio linfatico manuale e terapia elasto-compressiva" - Edi Ermes
  • M.Teirich, Leube - "Il massaggio connettivale Tecnica e terapia" - Verduci Editore
  • Dicke, Schliack, Wolff - " Il massaggio connettivale" - Piccin Editore Padova
  • I.Colombo, C.Colombo, E.Gamba - "Il massaggio connettivale riflessogeno" - Collana monografica La Riabilitazione Edizione Masson

Metodi didattici

Attività di lezioni frontali accompagnate da esercitazioni pratiche.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Verifica pratica e orale.

Strumenti a supporto della didattica

Pc e videoproiettore, televisore e materiale audiovisivo.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Federica Galletti