04718 - ANTROPOLOGIA SOCIALE

Anno Accademico 2006/2007

  • Docente: Nicola Martino
  • Crediti formativi: 5
  • SSD: M-DEA/01
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Formatore (promozione e sviluppo risorse umane) (cod. 0087)

Conoscenze e abilità da conseguire

Il corso si propone di focalizzare i caratteri fondamentali dell'approccio antropologico alla società e di discutere le ricerche e le elaborazioni antropologiche maggiormente attinenti alle problematiche educative e formative della contemporaneità.

Contenuti

Lo studio antropologico delle forme di vita sociale. Altro esotico, etnico e interno. società e cultura.
La pratica, la descrizione, la scrittura etnografiche e il loro rapporto con l'antropologia.
Istituzioni, habitus e azione sociale come vie d'accesso alla cultura.
Società multiculturali e culture intersocietarie.
Le teorie antropologiche dell'integrazione sociale e del mutamento. la teoria schismogenetica.
Il carattere relazionale, immaginativo e performativo delle identità etniche, nazionali e transnazionali.

Testi/Bibliografia

Studenti non frequentanti:
N.Martino, Antropologia culturale, A.Vallardi, 2006
U.Fabietti, l'identità etnica, Carocci, 1998.

Studenti frequentanti:
N.Martino, Antropologia culturale, A.Vallardi, 2006
Un testo o una raccolta di saggi brevi da concordare durante lo svolgimento del corso.

Metodi didattici

Lezioni frontali, impiego del metodo induttivo e dialogico, e esercitazioni teorico-pratiche nella seconda fase del corso

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Esame orale

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Nicola Martino