Prestito interbibliotecario
Il servizio permette di ricevere gratuitamente da altre biblioteche italiane e internazionali libri non presenti nella Biblioteca Centrale Roberto Ruffilli. Allo stesso modo la Biblioteca mette il proprio patrimonio a disposizione delle biblioteche che ne facciano richiesta.
Prestito interbibliotecario
Prestito circolante
Biblioteche
Prestito interbibliotecario
Offre la possibilità di ottenere in prestito libri da altre biblioteche italiane o internazionali.
Possono usufruirne:
- gli studenti del Campus di Forlì, fino ad un massimo di 8 prestiti interbibliotecari contemporaneamente
- gli studenti di scambio del Campus di Forlì, fino ad un massimo di 5 prestiti interbibliotecari contemporaneamente, da consultare in Biblioteca
- gli studenti dell’Università di Bologna con disabilità certificata
- i docenti e il personale del Campus di Forlì
E’ necessario essere iscritti alla Biblioteca.
Gli studenti devono inviare un'autocertificazione di iscrizione per l’anno accademico in corso a bibliotecaruffilli.interbib@unibo.it.
Le richieste devono essere inoltrate utilizzando il modulo online.
I tempi di consegna dipendono dalle biblioteche fornitrici.
La Biblioteca informa il richiedente all’arrivo del libro o nel caso sia impossibile soddisfare la richiesta.
Proroghe
E’ possibile richiedere una proroga dei prestiti, rivolgendosi al bibliotecario addetto al servizio, di persona, telefonicamente o via mail, a condizione che i documenti non siano stati prenotati da altri.
Obblighi e sanzioni
I lettori sono tenuti a non danneggiare o sottolineare i documenti presi in prestito e a restituirli entro la data di scadenza, pena la richiesta di rimborso o l’esclusione dal servizio.
Prestito circolante
Offre la possibilità di ottenere in prestito libri dalle biblioteche che aderiscono al servizio di Prestito Circolante.
Possono usufruirne:
- gli studenti, i docenti e il personale dell’Università di Bologna, fino ad un massimo di 3 prestiti interbibliotecari contemporaneamente
E’ necessario essere iscritti alla Biblioteca.
Gli studenti devono inviare a bibliotecaruffilli.interbib@unibo.it un’autocertificazione di iscrizione per l’anno accademico in corso.
Le richieste devono essere consegnate personalmente in Biblioteca.
I tempi di consegna dipendono dalle biblioteche fornitrici.
La Biblioteca informa il richiedente all’arrivo del libro o nel caso sia impossibile soddisfare la richiesta.
Obblighi e sanzioni
I lettori sono tenuti a non danneggiare o sottolineare i documenti presi in prestito e a restituirli entro la data di scadenza, pena la richiesta di rimborso o l’esclusione dal servizio.
Biblioteche
La Biblioteca garantisce il servizio di prestito interbibliotecario alle biblioteche che ne facciano richiesta. Non verranno prese in considerazione richieste inoltrate direttamente da privati cittadini.
Il servizio è gratuito per le biblioteche che aderiscono a Nilde, al progetto ESSPER, che fanno parte del Polo Bolognese e garantiscono la gratuità reciproca del servizio o che hanno stipulato particolari convenzioni con la Biblioteca.
Le altre biblioteche sono tenute ad un rimborso spese come indicato nel tariffario.
Il rimborso deve avvenire tramite versamento su conto corrente bancario intestato a:
Per istituzioni private
Codice ente: 0307040
IBAN: IT62E0200813220000001443728
Presso: UNICREDIT SPA
Intestato a: Università di Bologna - Campus di Forlì
BIC (SWIFT): UNCRITM1QM0
Causale: Forlì richiesta (anno)/_______
Per enti pubblici
Conto tesoreria unica: 37200
IBAN: IT08N0100003245240300037200
Intestato a: Università di Bologna - Campus di Forlì
Causale: A.10.40 Forlì richiesta (anno)/_______
Le richieste, complete dei dati della biblioteca richiedente e del documento richiesto, possono essere inviate per fax o per posta elettronica.
Le spedizioni avvengono per posta raccomandata o prioritaria.
Contatti
Prestito interbibliotecario
Maria Letizia Montanari
Telefono
+39.0543.374007Fax
+39.051.2086319
Contatti Biblioteca Ruffilli
La Biblioteca Centrale Roberto Ruffilli del Campus di Forlì mette a disposizione di studenti, ricercatori, docenti e cittadini un notevole patrimonio culturale e storico attraverso un'ampia offerta di risorse e servizi qualificati.
Indirizzo
Via Caterina Sforza, 45 47121 Forlì
Orari
ORARI DI APERTURA
La Biblioteca é aperta da lunedì al venerdì 9.00-24.00, sabato e domenica 9.00-18.00 nella nuova sede di via Caterina Sforza, 45 - Forlì.
Telefono
+39.0543.374001Fax
+39.051.2086319