Cos'è
Ragazze Digitali ER 2025 è un progetto di orientamento attivo, realizzato grazie ai Fondi europei della Regione Emilia-Romagna, con l'obiettivo di avvicinare le ragazze all’informatica e alla programmazione, contribuendo così a ridurre il divario digitale di genere.
Il progetto prevede la realizzazione di Summer camp gratuiti a Bologna, Imola e nei Campus universitari di Cesena, Forlì, Ravenna e Rimini.
A chi è rivolto
I Summer camp sono rivolti a ragazze iscritte al terzo - quarto anno di una scuola superiore.
Summer Camp a Bologna
Programmare in Python con l’Intelligenza Artificiale: l’informatica è un gioco da ragazze
Realizzato in partenariato con G-LAB Srl Impresa Sociale.
Responsabile: Michael Lodi
Cosa ti aspetta
Imparerai a programmare nel linguaggio Python: si tratta del linguaggio di programmazione più usato al mondo nel 2024, ma allo stesso tempo semplice da imparare.
Visti i recenti successi delle intelligenze artificiali generative come ChatGPT anche nel campo della programmazione informatica, avrai l'occasione di sfruttare questi strumenti per potenziare il tuo apprendimento, tramite tecniche di prompting, ma anche imparando a leggere criticamente quando prodotto dall’intelligenza artificiale per valutarne la correttezza.
Esplorerai diversi ambiti di applicazione STEAM della programmazione, anche secondo i tuoi interessi: dai videogiochi alle simulazioni scientifiche, all’arte, alla costruzione di semplici social network e all’elaborazione di dati multimediali come suoni o immagini.
Quando
Dal 9 al 20 giugno 2025.
Dove
Presso i laboratori della zona universitaria di Bologna.
Informatica creativa: l’informatica è un gioco da ragazze
Realizzato in partenariato con G-LAB Srl Impresa Sociale.
Responsabile: Michael Lodi
Cosa ti aspetta
Imparerai i concetti di base della programmazione (es. variabili, input/output, sequenza, selezione, iterazione). Utilizzerai linguaggi di programmazione visuali a blocchi (es. Snap!), adatti a tutte, per creare in modo semplice e divertente progetti e app quali videogiochi, storie, elaborazione di immagini (es. filtri fotografici), animazioni, arte, esprimendo te stessa tramite la programmazione informatica e applicandola alle altre discipline scientifiche e umanistiche.
Esplorerai, poi, sempre tramite attività pratiche, le “grandi idee” dell’informatica particolarmente rilevanti nel mondo di oggi poiché alla base dei moderni servizi e applicazioni, come crittografia (per scambiare informazioni in modo segreto e sicuro) e intelligenza artificiale.
Non sono richieste competenze pregresse.
Quando
Dal 28 agosto al 10 settembre 2025.
Dove
Presso i laboratori della zona universitaria di Bologna.
Summer Camp a Imola
Smart creative camp: informatica e sviluppo app
Realizzato in partenariato con G-LAB Srl Impresa Sociale.
Responsabile: Chiara Ceccarini
Cosa ti aspetta
Il focus sarà sui dati e sull’apprendimento dei concetti di base della programmazione informatica (es. variabili, funzioni, cicli), utilizzando metodologie di apprendimento creativo e linguaggi di programmazione visuali (MIT App Inventor). I linguaggi di programmazione visuale sono adatti a tutte, senza bisogno di competenze pregresse, in quanto permettono di capire la logica dei costrutti informatici indipendentemente dalla sintassi del linguaggio.
Capirai l’importanza dei dati nella società moderna (open data e Big Data anche utilizzati per i Large Language Model come ChatGPT) e potrai creare (in termini di design e di implementazione) applicazioni per smartphone che integrano dati open (quindi liberamente consultabili e fruibili) con i tuoi hobby e interessi. L’approccio adottato sarà di natura progettuale, pensato per valorizzare il lavoro di gruppo e promuovere la collaborazione.
Non sono richieste esperienze pregresse.
Quando
Dal 23 giugno al 4 luglio 2025.
Dove
Presso i laboratori informatici della sede di Imola.
Summer Camp nei Campus di Cesena, Forlì, Ravenna e Rimini
Intelligenza Artificiale per Ragazze Digitali
Realizzato in partenariato con con SERINAR.
Responsabile: Antonella Carbonaro
Cosa ti aspetta
Capirai cosa vuol dire studiare informatica all’Università e come la scienza informatica interagisce con le altre discipline. Potrai valutare con obiettività e consapevolezza l’attitudine a intraprendere studi e percorsi professionali in campo informatico e migliorerai la percezione delle tue capacità e della fiducia in te stessa ottenute grazie al lavoro di squadra, alla continua pratica di laboratorio e alla possibilità di presentare in pubblico i risultati ottenuti.
Quando
Dal 16 al 27 giugno 2025.
Dove
- Camp Cesena: Via dell’Università 50
- Camp Forli Teaching Hub: Via Filippo Corridoni 20
- Camp Rimini: Via Angherà 22
- Camp Ravenna: Via Oberdan 1