Marialaura Vignocchi
Responsabile
Mission
Promuovere l’Open Access delle pubblicazioni scientifiche, supportare Dipartimenti e altre strutture di Ateneo nei processi di pubblicazione, assicurare la corretta gestione degli archivi istituzionali per la diffusione della conoscenza in Open Access, promuovere e attuare la corretta gestione dei diritti d’autore per un uso etico delle pubblicazioni scientifiche.
Principali attività
- Monitorare la corretta applicazione delle Policy di Ateneo in materia di accesso aperto delle pubblicazioni e dei dati della ricerca.
- Coordinare il servizio di supporto per l'Open Access delle biblioteche e monitorare il controllo bibliografico e la disseminazione (validazione) delle pubblicazioni attraverso i repository istituzionali IRIS-IR e AMS Acta.
- Supportare docenti, ricercatori, collaboratori della ricerca e studenti nell’analisi delle policy editoriali e nella scelta delle sedi di pubblicazione dei risultati della ricerca, nel rispetto dei vincoli di finanziamento.
- Supportare i Dipartimenti e le altre strutture di Ateneo nella corretta gestione delle procedure di pubblicazione dei risultati della ricerca scientifica.
- Garantire consulenza e supporto in materia di pubblicazioni scientifiche per la verifica e la stipula di contratti di pubblicazione dei risultati della ricerca.
- Definire condizioni contrattuali per l’Open Access delle pubblicazioni dei risultati della ricerca finanziata con fondi di Ateneo.
- Promuovere la cultura dell’Open Access per la disseminazione dei risultati della ricerca scientifica in Ateneo.
- Collaborare con le altre Aree di competenza per il monitoraggio e il corretto deposito per la disseminazione delle pubblicazioni scientifiche nell’Archivio istituzionale della ricerca di Ateneo.
- Assicurare il coordinamento in materia di pubblicazioni scientifiche tra le attività delle biblioteche e le attività dei Dipartimenti e delle altre strutture.
- Garantire l’aggiornamento professionale dei colleghi amministrativi impegnati nelle procedure di acquisizione delle pubblicazioni scientifiche e dei colleghi bibliotecari impegnati nelle attività di validazione.
- Supportare le Aree di competenza nelle procedure di valutazione della ricerca.
- Collaborare con iniziative e network nazionali e internazionali per la promozione dell’Open Access.
- Assicurare la corretta gestione dell’archivio istituzionale AMS Dottorato per la consegna, l’archiviazione, il deposito legale e la pubblicazione delle tesi di dottorato in accesso aperto.
- Assicurare la corretta gestione dell’archivio istituzionale AMS Laurea per la preservazione e la valorizzazione delle tesi di laurea in formato digitale.
- Assicurare la corretta applicazione della normativa in materia di diritto d’autore nell’ambito dei servizi del Settore.
- Curare i profili autorizzatori relativi alla fornitura di riproduzioni digitali in alta definizione riguardanti il patrimonio bibliografico (ivi comprese le raccolte antiche e collezioni speciali), archivistico e museale, per gli usi consentiti.
- Curare l’organizzazione di corsi, seminari, guide e materiali informativi e di supporto sulle tematiche presidiate dall’Ufficio.
- Curare la redazione, promozione, diffusione e aggiornamento delle pagine web del servizio.
- Monitorare la performance dei servizi.
Contatti
ARPAC - Settore Gestione e sviluppo della biblioteca digitale d'Ateneo - AlmaDL - Ufficio Pubblicazioni scientifiche e archivi istituzionali per l'Open Access
Indirizzo
Via dei Bersaglieri 4 Bologna (BO)