Laura Camanzi
Responsabile
Mission
Promuovere e attuare la tutela e la valorizzazione della proprietà intellettuale e dei risultati della ricerca con particolare riferimento all’area bioeconomia e ingegneria.
Principali attività
- Diffusione all’interno dell’Ateneo della cultura della proprietà intellettuale e della valorizzazione dei risultati della ricerca verso il mercato e la società in ambito BEI.
- Consulenza e supporto ai gruppi di ricerca per scouting, tutela e valorizzazione della proprietà intellettuale dei risultati di ricerca in ambito BEI.
- Gestione delle strategie di tutela e valorizzazione della proprietà intellettuale e dei risultati di ricerca dell’Ateneo e predisposizione della relativa regolamentazione e contrattualistica in ambito BEI.
- Analisi tecnico-legali connesse alla tutela e alla gestione della proprietà intellettuale in ambito BEI.
- Gestione del portafoglio di titoli di proprietà intellettuale dell’Ateneo in ambito BEI.
- Implementazione di strategie proattive per lo sviluppo “proof of concept” e la valorizzazione commerciale dei risultati di ricerca e dei titoli di proprietà intellettuale d’Ateneo in ambito BEI.
- Negoziazione e redazione di accordi per la valorizzazione dei risultati della ricerca e per il trasferimento di titoli di proprietà intellettuale d’Ateneo in ambito BEI.
Contatti
ARIN - Settore Knowledge Transfer Office - Valorizzazione della conoscenza - Ufficio Knowledge Transfer Office - bioeconomia e ingegneria (KTO - BEI)
Indirizzo
Via Marsala 49 Bologna (BO)