Romano Bedetti
Responsabile
Mission
Monitorare e garantire il presidio locale delle attività connesse all’accessibilità, all’assistenza e all’utilizzo degli spazi per le strutture dislocate nello spazio territoriale presidiato.
Presidiare costantemente i servizi di funzionamento degli spazi suddetti attivati direttamente da APAT, nonché monitorare costantemente quelli attivati ed erogati dalle altre Aree (ATES, APAP, ABESS, ecc.), fornendo supporto per garantire la funzionalità e l’utilizzo degli spazi.
Principali attività
Con riferimento all’accessibilità e accoglienza (portinerie):
- supportare l’Area competente per gli appalti e gli approvvigionamenti per la raccolta dei fabbisogni, programmando le esigenze di portineria;
- presidiare le portinerie, anche in modalità mista, e il front-office, inclusa l’apertura e la chiusura dell’edificio e dei cancelli esterni e l’accoglienza degli utenti esterni fungendo da punto di riferimento informativo;
- definire con le altre unità organizzative competenti e con le Strutture la programmazione delle chiusure in occasione delle festività e delle pause estive e degli altri possibili interventi di ottimizzazione, al fine di garantire l’efficienza e il contenimento della spesa;
- registrare le ditte che erogano servizi presidiati dall’Area (ingresso/uscita);
- presidiare chiavi e badge relativamente agli accessi agli spazi, gestendo i varchi (cip controllo ingressi persone);
- presidiare gli allarmi delle centraline in loco durante l’orario di servizio (es. antincendio, antintrusione, rilevazione gas);
- segnalare criticità/eventi dannosi/effrazioni all’unità organizzativa competente per la Security in Ateneo ai fini dell’intervento della ditta di vigilanza, durante l’orario di servizio;
- fornire (eventuale) supporto alla gestione dei locali presidiati (rif. Piano di emergenza).
Con riferimento alla vigilanza Lauree:
- supportare le strutture nella programmazione degli spazi, verificando la fattibilità delle richieste, in base allo stato dei luoghi (idoneità degli spazi, cantieri, altri eventi, ecc.), e fornendo il supporto logistico in sede di attuazione degli eventi di laurea;
- verificare la logistica dell’evento, coordinare gli addetti, assicurare il corretto svolgimento delle lauree e l’afflusso e deflusso delle persone durante gli eventi di laurea e gli altri eventi collettivi similari.
Con riferimento alla funzionalità delle attrezzature in aula:
- allineare gli operatori di portineria sulle attività da porre in essere in caso di malfunzionamento delle dotazioni didattiche nelle aule (1° livello di assistenza), allineando anche i tecnici informatici dell’area competente per i servizi informatici e delle strutture di Ateneo, per il ripristino della funzionalità delle aule.
Con riferimento alla programmazione dell’utilizzo degli spazi:
- collaborare alla programmazione e fungere da punto di riferimento in loco.
Contatti
APAT - Settore Coordinamento servizi agli spazi sede di Bologna - Ufficio Accessibilità e utilizzo spazi per il Distretto Sud Est
Indirizzo
Strada Maggiore 45 Bologna (BO)