Tipologia | Concorsi pubblici a tempo indeterminato |
---|---|
Area/Categoria | Funzionari (Trattamento economico) |
Settore professionale | Settore amministrativo-gestionale |
Posti | 1 |
Struttura | Amministrazione generale - APOS |
Sede di servizio | Bologna |
Pubblicazione bando | Albo online e inPA - Portale del Reclutamento il 18/09/2024 |
Scadenza bando |
09/10/2024 |
Data di aggiornamento | Aggiornamento 18/02/2025 |
- Requisiti
Per partecipare alla procedura concorsuale occorre essere in possesso di uno tra i seguenti titoli di studio:
- Laurea di primo livello (triennale) conseguita ai sensi del D.M. 509/99 e del D.M. 270/04;
- Laurea specialistica conseguita ai sensi del D.M. 509/99;
- Laurea magistrale conseguita ai sensi del D.M. 270/04.
Saranno inoltre ammessi i titoli di studio dichiarati equipollenti dalla normativa vigente.
Commissione | D.D. n. 6351/339064 del 30 ottobre 2024: PRESIDENTE: Michele Menna; |
||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Criteri di valutazione della commissione | Per quel che riguarda la prova scritta, la Commissione ritiene di stabilire quanto segue: 1) iI candidato dovrà svolgere la prova rispondendo sinteticamente alle domande proposte; 2) lo svolgimento della prova verrà valutato in modo organico nelle sue parti in modo da evidenziare: - l’ampiezza delle conoscenze degli argomenti nel loro complesso anche alla luce dell’evoluzione della normativa di settore; - la capacità di sintesi; - il grado di correttezza tecnica delle risposte. Per la prova orale la Commissione ritiene di valutare quanto segue: - conoscenza delle tematiche proposte - capacità di sintesi espositiva, di ragionamento critico e proprietà di linguaggio tecnico-scientifico - motivazione ed attitudine riferiti al ruolo da ricoprire, con particolare riferimento alla capacità di relazione e comunicazione, di pianificazione e orientamento al risultato e di problem- solving. |
||||||
Preselezione | SI RENDE NOTO CHE NON SI SVOLGERA' LA PROVA PRESELETTIVA. |
||||||
Prova scritta | Tutti i candidati sono convocati per sostenere la prova scritta, che si svolgerà in presenza, il giorno 13 novembre 2024 ore 10,00. I candidati dovranno presentarsi nelle sedi indicate e in base alla seguente suddivisione:
Per essere ammessi a sostenere la prova, i candidati dovranno essere muniti del documento di riconoscimento allegato all'atto della presentazione della domanda di partecipazione, unitamente al proprio codice fiscale. Tale avviso ha valore di notifica per tutti i candidati senza bisogno di ulteriore comunicazione. |
||||||
Prova orale | La prova orale inizierà a partire dal giorno 23 Gennaio 2025 e si svolgerà in presenza nelle giornate del 23 e 24 Gennaio 2025 L'esatta suddivisione e l'orario di convocazione sono indicati nel file allegato (i candidati sono identificati tramite l'ID PICA ricevuto al momento della presentazione della domanda). Tale avviso ha valore di notifica per tutti i candidati ammessi, senza bisogno di ulteriore comunicazione. |
||||||
Risultati | Il giorno 20 dicembre 2024 sono stati pubblicati su questa pagina web, i risultati delle prove scritte. I candidati sono identificati tramite l'ID PICA ricevuto al momento della presentazione della domanda. Sono ammessi a sostenere la prova orale i candidati che abbiano riportato un punteggio almeno pari a 21/30.
|
||||||
Tracce delle prove |
RIF. 5350 Tracce prova scritta [.pdf 37 KB] |
||||||
Approvazione atti | D.D. n. 1122/52317 del 17 febbraio 2025 |