Rif. 7153 - Concorso pubblico, per esami, a n. 3 posti di Cat. C1, area tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati, per le esigenze dell’Azienda Agraria – AUB di questo Ateneo, di cui un posto riservato, ai sensi dell’art. 11 del D.Lgs. 8/2014, e dell’articolo 678 comma 9, del D. Lgs.vo 66/2010, a volontario delle FFAA
Tipologia | Concorsi pubblici a tempo indeterminato |
---|---|
Area/Categoria | C1 (Trattamento economico) |
Area | Tecnica, tecnico scientifica ed elaborazione dati |
Posti | 3 |
Riserve | Artt. 1014 e 678 del D.Lgs. 15.03.2010 n. 66 (Forze Armate) |
Struttura | Azienda Agraria - AUB |
Regime impegno | Tempo pieno |
Sede di servizio | Bologna |
Pubblicazione bando | Gazzetta Ufficiale - 4a Serie Speciale "Concorsi ed Esami" n.89 del 11/11/2022 |
Scadenza bando |
12/12/2022 |
Data di aggiornamento | Aggiornamento 30/05/2023 |
- Requisiti
Per poter partecipare alla procedura concorsuale, i candidati dovranno essere in possesso del diploma di scuola secondaria superiore di durata quinquennale.
Saranno inoltre ammessi i titoli di studio dichiarati equipollenti dalla normativa vigente.
Commissione | D.D. n. 526/17770 del 25 gennaio 2023: PRESIDENTE: Leonardo NANNI COSTA; |
---|---|
Criteri di valutazione della commissione | Per quel che riguarda la prova scritta la Commissione ritiene di dover valutare quanto segue:
Il candidato dovrà svolgere l’elaborato secondo gli argomenti sorteggiati e proposti, nel rispetto dei criteri stilistici indicati per la scrittura con lo strumento informatico. Per la prova orale la Commissione ritiene di valutare quanto segue: - Conoscenza delle tematiche proposte; - Capacità di sintesi espositiva, di ragionamento critico e proprietà di linguaggio tecnico-scientifico. Relativamente all’accertamento della conoscenza della lingua straniera, la commissione stabilisce che l’accertamento potrà avvenire attraverso la lettura di brani scritti selezionati. Tale accertamento si concluderà con un giudizio positivo o negativo, che farà parte integrante del punteggio finale della prova orale
|
Prova scritta | La prova scritta si terrà, in presenza, il giorno 9 febbraio 2023, alle ore 9,30 Tale avviso ha valore di notifica per tutti i candidati partecipanti alla selezione, senza bisogno di ulteriore comunicazione. |
Prova orale | La prova orale si svolgerà, in presenza, nelle giornate del 20 e 21 marzo 2023, in ordine alfabetico e secondo il calendario allegato, presso Azienda Agraria – AUB Tale avviso avrà valore di notifica per tutti i candidati ammessi, senza bisogno di ulteriore comunicazione.
I risultati della prova orale verranno associati ai candidati mediante il Codice PICA, rilasciato al momento della presentazione della domanda di concorso: si ricorda che superano la prova orale solo i candidati che hanno riportato un punteggio pari o superiore a 21/30. |
Risultati | Il giorno 27 febbraio 2023 su questa pagina web saranno pubblicati in forma anonima i risultati della prova scritta che verranno associati ai candidati mediante il Codice PICA, rilasciato al momento della presentazione della domanda di concorso. Tale comunicazione individuerà i candidati ammessi alla prova orale. Si ricorda che sono ammessi a sostenere la prova orale solo i candidati che alla prova scritta hanno riportato un punteggio pari o superiore a 21/30. |
Tracce delle prove |
Tracce Rif. 7153 [.pdf 28 KB] Rif. 7153 Quesiti prova orale [.pdf 110 KB] |
Approvazione atti | D.D. 2552/119891 del 04.05.2023 |
Scorrimento degli idonei in graduatoria | Scorrimento graduatoria [.csv] |