Rif. 4819 - Concorso pubblico, per esami, a n. 2 posti di Cat. D1, area tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati, per le esigenze dell’Area Sistemi e Servizi Informatici – CESIA di questo Ateneo, di cui uno riservato a volontario delle FFAA
ATTENZIONE: la scadenza della presentazione delle domande è il 12 settembre 2022 (45 giorni dalla pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale – 4^ Serie Speciale “Concorsi ed Esami” n. 60 del 29.07.2022)
Tipologia | Concorsi pubblici a tempo indeterminato |
---|---|
Area/Categoria | D1 (Trattamento economico) |
Area | Tecnica, tecnico scientifica ed elaborazione dati |
Posti | 2 |
Riserve | Artt. 1014 e 678 del D.Lgs. 15.03.2010 n. 66 (Forze Armate) |
Struttura | Area Sistemi e Servizi informatici – CESIA |
Regime impegno | Tempo pieno |
Sede di servizio | Bologna |
Pubblicazione bando | Gazzetta Ufficiale - 4a Serie Speciale "Concorsi ed Esami" n.60 del 29/07/2022 |
Scadenza bando |
12/09/2022 |
Data di aggiornamento | Aggiornamento 26/06/2023 |
- Requisiti
Per poter partecipare alla procedura concorsuale occorre essere in possesso di uno tra i seguenti titoli di studio:
- Diploma di laurea conseguito secondo le modalità precedenti l’entrata in vigore del D.M. 509/99 e del D.M. n. 270/2004 (vecchio ordinamento):
- Laurea di primo livello (Triennale) conseguita ai sensi del D.M. 509/99 e del D.M. 270/04;
- Laurea specialistica conseguita ai sensi del D.M. 509/99;
- Laurea magistrale conseguita ai sensi del D.M. 270/04.
Saranno inoltre ammessi i titoli di studio dichiarati equipollenti dalla normativa vigente.
Commissione | D.D. n. 5707/205890 del 14 settembre 2022, così come modificata dalla D.D. n. 5997/220052 del 26/09/2022: |
---|---|
Criteri di valutazione della commissione | Per quel che riguarda la prova scritta, la Commissione ritiene di valutare quanto segue: Per la prova orale la Commissione ritiene di valutare quanto segue: - conoscenza delle tematiche proposte; - capacità di analisi e di sintesi espositiva, di ragionamento critico e proprietà di linguaggio tecnico-scientifico - orientamento alla risoluzione dei problemi e al lavoro in team Relativamente all’accertamento della conoscenza della lingua straniera, la Commissione stabilisce che l’accertamento potrà avvenire attraverso la lettura di brani scritti selezionati. Tale accertamento si concluderà con un giudizio positivo o negativo, che farà parte integrante del punteggio finale della prova orale. |
Prova scritta | La prova scritta si svolgerà - in presenza - il giorno 28 settembre 2022 alle ore 10,00 Tale pubblicazione ha valore di notifica a tutti gli effetti nei confronti di tutti i candidati, senza bisogno di ulteriori comunicazioni.
I candidati dovranno presentare al momento dell’ingresso nell’area concorsuale: a) autodichiarazione richiesta ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR n. 445/2000 (come da allegato); b) documento di riconoscimento in corso di validità (quello utilizzato all'atto dell'iscrizione).
Il giorno 16 settembre 2022 è stato pubblicato il Piano Operativo contenente tutte le indicazioni necessarie per poter svolgere la prova. |
Prova orale | La prova orale si svolgerà, in presenza, il giorno 12 ottobre 2022 alle ore 9,30 presso la Sala Renoir, secondo piano, I candidati saranno esaminati in ordine alfabetico, partendo dalla lettera J, estratta in sede di prova scritta. Tale pubblicazione ha valore di notifica a tutti gli effetti nei confronti di tutti i candidati ammessi, senza bisogno di ulteriori comunicazioni.
I candidati dovranno presentare al momento dell’ingresso nell’area concorsuale: a) l’autodichiarazione richiesta ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR n. 445/2000 (come da allegato); b) documento di riconoscimento in corso di validità (preferibilmente quello utilizzato all'atto dell'iscrizione). |
Risultati | I risultati saranno pubblicati su questa pagina il giorno 7 ottobre 2022. Saranno ammessi alla prova orale i candidati che abbiano conseguito nella prova scritta una valutazione pari o superiore a 21/30. |
Tracce delle prove |
TRACCE PROVA SCRITTA RIF. 4819 [.pdf 48 KB] ESTRATTA TRACCIA B Rif. 4819 Quesiti prova orale [.pdf 486 KB] |
Approvazione atti | D.D. 7586/348586 del 28 novembre 2022 |