Tipologia | Concorsi pubblici a tempo indeterminato |
---|---|
Area/Categoria | D1 (Trattamento economico) |
Area | Tecnica, tecnico scientifica ed elaborazione dati |
Posti | 1 |
Struttura | Dipartimento di Scienze biologiche, geologiche e ambientali – BiGeA |
Sede di servizio | Bologna |
Pubblicazione bando | Gazzetta Ufficiale - 4a Serie Speciale "Concorsi ed Esami" n.37 del 10/05/2022 |
Scadenza bando |
09/06/2022 |
Data di aggiornamento | Aggiornamento 05/06/2023 |
- Requisiti
Per partecipare occorre essere in possesso di uno tra i seguenti titoli di studio:
- Diploma di laurea conseguito secondo le modalità precedenti l’entrata in vigore del D.M. 509/99 e del D.M. n. 270/2004 (vecchio ordinamento): Scienze geologiche; Chimica.
- Laurea di primo livello (triennale) conseguita ai sensi del D.M. 509/99 e del D.M. 270/04: classe 16 Scienze della terra; classe L-34 Scienze geologiche; classe 21 Scienze e tecnologie chimiche; classe L-27 Scienze e tecnologie chimiche.
- Laurea specialistica conseguita ai sensi del D.M. 509/99: Laurea specialistica in una delle seguenti classi: classe 86/S Scienze geologiche; classe 85/S Scienze geofisiche; classe 62/S Scienze chimiche.
- Laurea magistrale conseguita ai sensi del D.M. 270/04: classe LM-74 Scienze e tecnologie geologiche; classe LM-79 Scienze geofisiche; classe LM-54 Scienze chimiche.
Saranno inoltre ammessi i titoli di studio dichiarati equipollenti dalla normativa vigente.
Commissione | D.D. n. 4683/166544 del giorno 21 luglio 2022: PRESIDENTE: Valentina VASINA; |
---|---|
Criteri di valutazione della commissione | Per quel che riguarda la prova scritta, la Commissione ritiene di valutare quanto segue: Per la prova orale la Commissione ritiene di valutare quanto segue: - conoscenza delle tematiche proposte (massimo 15 punti) - capacità di sintesi espositiva, di ragionamento critico e proprietà di linguaggio tecnico-scientifico (massimo 5 punti) - capacità digestione del laboratorio (massimo 5 punti) - aspetti motivazionali e attitudinali connessi con le attività riferite al ruolo da ricoprire (massimo 5 punti) Relativamente all’accertamento della conoscenza della lingua straniera, la Commissione ricorda che ha stabilito che l’accertamento avverrà tramite riposta in lingua inglese ad almeno una domanda a scelta del candidato. Tale accertamento si concluderà con un giudizio positivo o negativo, che farà parte integrante del punteggio finale della prova orale. Relativamente all’accertamento delle competenze digitali (Syllabus) la Commissione ha deciso di predisporre un quesito. Tale accertamento si concluderà con un giudizio positivo o negativo, che farà parte integrante del punteggio finale della prova orale. |
Prova scritta | La prova scritta si svolgerà - in presenza - il giorno 13 ottobre 2022 alle ore 14,00 Tale avviso avrà valore di notifica per tutti i candidati partecipanti alla selezione, senza bisogno di ulteriore comunicazione.
I candidati dovranno presentare al momento dell’ingresso nell’area concorsuale: a) autodichiarazione richiesta ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR n. 445/2000 (come da allegato); b) documento di riconoscimento in corso di validità (quello utilizzato all'atto dell'iscrizione).
Il giorno 3 ottobre 2022 sarà pubblicato il Piano Operativo contenente tutte le indicazioni necessarie per poter svolgere la prova. |
Prova orale | La prova orale si svolgerà in presenza il giorno 26 ottobre 2022 alle ore 14,00 Tale avviso ha valore di notifica per tutti i candidati ammessi, senza bisogno di ulteriore comunicazione.
I candidati dovranno presentare al momento dell’ingresso nell’area concorsuale: a) l’autodichiarazione richiesta ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR n. 445/2000 (come da allegato); b) documento di riconoscimento in corso di validità (preferibilmente quello utilizzato all'atto dell'iscrizione). |
Risultati | I risultati della prova scritta saranno pubblicati su questa pagina il giorno 18 ottobre 2022. Sono ammessi alla prova orale i candidati che abbiano conseguito nella prova scritta una valutazione pari o superiore a 21/30. |
Tracce delle prove |
TRACCE PROVA SCRITTA RIF. 2897 [.pdf 27 KB] ESTRATTA TRACCIA A Rif. 2897 Quesiti prove orali [.pdf 57 KB] |
Approvazione atti | D.D. 7326/327045 del 18 novembre 2022 |