Tipologia | Concorsi pubblici a tempo indeterminato |
---|---|
Area/Categoria | D1 (Trattamento economico) |
Area | Amministrativa gestionale |
Posti | 18 |
Riserve | Artt. 1014 e 678 del D.Lgs. 15.03.2010 n. 66 (Forze Armate) |
Regime impegno | Tempo pieno |
Sede di servizio | Bologna |
Pubblicazione bando | Gazzetta Ufficiale - 4a Serie Speciale "Concorsi ed Esami" n.30 del 15/04/2022 |
Scadenza bando |
16/05/2022 |
Data di aggiornamento | Aggiornamento 20/06/2023 |
- Requisiti
ssere in possesso di uno tra i seguenti titoli di studio:
- Diploma di laurea conseguito secondo le modalità precedenti l’entrata in vigore del D.M.
509/99 (vecchio ordinamento);
- Laurea di primo livello (Triennale) conseguita ai sensi del D.M. 509/99 e del D.M. 270/04;
- Laurea specialistica conseguita ai sensi del D.M. 509/99;
- Laurea magistrale conseguita ai sensi del D.M. 270/04.
Saranno inoltre ammessi i titoli di studio dichiarati equipollenti dalla normativa vigente.
Commissione | D.D. 3760/134957 del 14 giugno 2022 |
---|---|
Criteri di valutazione della commissione | Per quel che riguarda la prova scritta, la Commissione ritiene di valutare quanto segue: • Conoscenza delle materie, degli argomenti e della normativa specifica che sono alla base dei quesiti posti; • Completezza ed esaustività; • Chiarezza espositiva, capacità di sintesi e proprietà di linguaggio; • Conoscenza della lingua inglese scritta desunta dal riassunto (summary) del quesito n. 1 della prova scritta. Per la prova orale la Commissione ritiene di valutare quanto segue: • Conoscenza delle materie e completezza nella trattazione degli argomenti che sono alla base dei quesiti posti; • Organizzazione logica del discorso, capacità espositiva e di sintesi, proprietà di linguaggio; • Motivazione e attitudini riferite al ruolo messo a bando • Conoscenza della lingua inglese orale accertata tramite lettura, traduzione e commento di un brano selezionato. • Competenze digitali |
Preselezione | La preselezione si terrà in presenza il giorno Tale avviso ha valore di notifica per tutti i candidati partecipanti alla selezione, senza bisogno di ulteriore comunicazione. NB: L’assenza dalla prova preselettiva comporterà l’esclusione dal concorso qualunque ne sia la causa.
I candidati dovranno presentare al momento dell’ingresso nell’area concorsuale: a) autodichiarazione richiesta ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR n. 445/2000 (come da allegato); b) documento di riconoscimento in corso di validità (quello utilizzato all'atto dell'iscrizione).
|
Risultati preselezione | E' stato pubblicato l'elenco dei candidati che hanno superato la preselezione. Sono quindi stati ammessi a sostenere la prova scritta i candidati utilmente classificatisi al duecentesimo posto della graduatoria di preselezione, più 11 pari merito. Tale pubblicazione ha valore di notifica per tutti i candidati ammessi, senza bisogno di ulteriore comunicazione.
ATTENZIONE: I CANDIDATI SONO IDENTIFICATI CON IL CODICE PICA - QUELLO CHE HANNO RICEVUTO AL MOMENTO DELLA PRESENTAZIONE DELLA LORO DOMANDA DI PARTECIPAZIONE. |
Prova scritta | I candidati ammessi, più i candidati esonerati, sono convocati per sostenere la prova scritta, in presenza, il giorno 8 luglio 2022 alle ore 9,30 Tale avviso ha valore di notifica per tutti i candidati ammessi, più i candidati esonerati dalla preselezione, senza bisogno di ulteriore comunicazione.
I candidati dovranno presentare al momento dell’ingresso nell’area concorsuale: a) autodichiarazione richiesta ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR n. 445/2000 (come da allegato); b) documento di riconoscimento in corso di validità (quello utilizzato all'atto dell'iscrizione).
PS: Si segnala che la durata della prova potrà essere compresa tra una e due ore al massimo |
Prova orale | La prova orale si svolgerà in modalità telematica attraverso la versione desktop di Teams con sistema operativo Windows/Mac e avrà inizio il giorno 29 settembre 2022 e si svolgerà, secondo il calendario allegato, nei giorni 29 e 30 settembre, 6, 7, 13, 19, 20, 21, 25, 28 ottobre, 3, 4 , 8, 9, 11, 15 e 17 novembre 2022 : si ricorda che è stata estratta la lettera T. Tale pubblicazione ha valore di notifica a tutti gli effetti nei confronti di tutti i candidati. I candidati ammessi riceveranno, a ridosso della data prevista, personale comunicazione di convocazione, contenente il codice di accesso alla piattaforma Teams necessario per partecipare alla procedura. Tutti i candidati ammessi riceveranno il link per poter assistere a tutti i colloqui.
Si segnala che la prova orale per un candidato impossibilitato a partecipare e che ha prodotto idoneo giustificativo, si svolgerà il giorno 25 novembre 2022, e che arriverà apposita comunicazione di convocazione. Tale avviso ha valore di notifica per tutti i candidati che volessero assistere alla prova, senza bisogno di ulteriore comunicazione.
Gli utenti estranei alla selezione che vogliano assistere al colloquio in via telematica dovranno contattare, almeno due giorni prima della data del colloquio prescelta, l'indirizzo e-mail apos.reclutamentotacontrattiassegni@unibo.it |
Risultati | I risultati della correzione della prova scritta saranno pubblicati su questa pagina web il giorno 20 settembre 2022 ATTENZIONE: I CANDIDATI SONO IDENTIFICATI CON IL CODICE PICA - QUELLO CHE HANNO RICEVUTO AL MOMENTO DELLA PRESENTAZIONE DELLA LORO DOMANDA DI PARTECIPAZIONE.
A partire dal giorno 29 settembre 2022 saranno pubblicati gli esiti giornalieri della prova orale (secondo il calendario allegato) Si ricorda che superano la prova orale i candidati che abbiano riportato il punteggio di almeno 21/30 ATTENZIONE: I CANDIDATI SONO IDENTIFICATI CON IL CODICE PICA - QUELLO CHE HANNO RICEVUTO AL MOMENTO DELLA PRESENTAZIONE DELLA LORO DOMANDA DI PARTECIPAZIONE. |
Tracce delle prove |
TRACCE PROVA SCRITTA RIF. 2362 [.pdf 377 KB] ESTRATTA TRACCIA C Rif. 2362 Quesiti prova orale [.pdf 2037 KB] |
Approvazione atti | D.D. 8358/400077 del 27 dicembre 2022 |