Tipologia | Concorsi pubblici a tempo indeterminato |
---|---|
Area/Categoria | D1 (Trattamento economico) |
Area | Amministrativa gestionale |
Posti | 1 |
Riserve | Artt. 1014 e 678 del D.Lgs. 15.03.2010 n. 66 (Forze Armate) |
Struttura | Area Finanza e Partecipate - ARAG |
Regime impegno | Tempo pieno |
Sede di servizio | Bologna |
Pubblicazione bando | Gazzetta Ufficiale - 4a Serie Speciale "Concorsi ed Esami" n.24 del 25/03/2022 |
Scadenza bando |
26/04/2022 |
Data di aggiornamento | Aggiornamento 08/06/2023 |
- Requisiti
essere in possesso di uno tra i seguenti titoli di studio:
- Diploma di laurea conseguito secondo le modalità precedenti l’entrata in vigore del D.M.
509/99 (vecchio ordinamento);
- Laurea di primo livello (Triennale) conseguita ai sensi del D.M. 509/99 e del D.M. 270/04;
- Laurea specialistica conseguita ai sensi del D.M. 509/99;
- Laurea magistrale conseguita ai sensi del D.M. 270/04.
Saranno inoltre ammessi i titoli di studio dichiarati equipollenti dalla normativa vigente.
Commissione | D.D. n. 2717/91409 del 2 maggio 2022: PRESIDENTE: Camilla VALENTINI; |
---|---|
Criteri di valutazione della commissione | Per quel che riguarda la prova scritta, la Commissione ritiene di valutare quanto segue: 1) Il candidato dovrà svolgere l’elaborato secondo gli argomenti proposti; 2) lo svolgimento dell’elaborato verrà valutato in modo organico nelle sue parti in modo da evidenziare: - il grado di conoscenza degli argomenti nel loro complesso; - l’adeguatezza dell’analisi dei fenomeni proposti, nel contesto dell’elaborazione dei dati; - la proprietà di linguaggio e la chiarezza espositiva; 3) ai fini della valutazione positiva dell’elaborato il candidato dovrà aver svolto gli argomenti caratterizzanti l’essenza della prova in maniera compiuta.
Per la prova orale la Commissione ritiene di valutare quanto segue: |
Prova scritta | La prova scritta si svolgerà in presenza il giorno 8 giugno 2022 alle ore 09,30 presso Palazzo Paleotti, Via Zamboni n. 25, Bologna. Tale avviso ha valore di notifica per tutti i candidati partecipanti alla selezione, senza bisogno di ulteriore comunicazione. L’assenza dalla prova comporta l’esclusione dal concorso qualunque ne sia la causa. I candidati dovranno presentare al momento dell’ingresso nell’area concorsuale: a) l’autodichiarazione richiesta ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR n. 445/2000 (come da allegato); b) documento di riconoscimento in corso di validità (preferibilmente quello utilizzato all'atto dell'iscrizione). |
Prova orale | La prova orale si svolgerà il giorno 4 luglio 2022 . I candidati sono convocati alle ore 8,30 presso I candidati saranno esaminati in ordine alfabetico. Sono ammessi alla prova orale tutti i candidati che abbiano riportato nella prova scritta una votazione di almeno 21/30. Tale avviso ha valore di notifica per tutti i candidati partecipanti alla selezione, senza bisogno di ulteriore comunicazione. |
Risultati | I risultati della correzione della prova scritta saranno pubblicati su questa pagina il 27 giugno 2022. Nel medesimo giorno, sarà reso noto il calendario della prova orale, che avrà comunque inizio il giorno 4 luglio 2022, come comunicato ai candidati il giorno della prova scritta. |
Tracce delle prove |
TRACCE PROVA SCRITTA RIF. 1834 [.pdf 724 KB] ESTRATTA TRACCIA C Rif. 1834 Quesiti prova orale [.pdf 85 KB] |
Approvazione atti | D.D. 5219/185953 del 4 agosto 2022 |