Rif. 3180 - concorso pubblico, per esami, a n. 10 posti di Cat. D, posizione economica 1, area amministrativa gestionale, ambito didattica e internazionalizzazione per le esigenze di questo Ateneo, di cui 4 posti riservati a favore di coloro che appartengono alle categorie di cui agli artt. 1014 e 678 del D.Lgs. 15.03.2010 n. 66 (volontari delle FFAA)
Tipologia | Concorsi pubblici a tempo indeterminato |
---|---|
Area/Categoria | D1 (Trattamento economico) |
Area | Amministrativa gestionale |
Posti | 10 |
Riserve | Artt. 1014 e 678 del D.Lgs. 15.03.2010 n. 66 (Forze Armate) |
Struttura | Ateneo |
Regime impegno | Tempo pieno |
Pubblicazione bando | Gazzetta Ufficiale - 4a Serie Speciale "Concorsi ed Esami" n.44 del 09/06/2020 |
Scadenza bando |
09/07/2020 |
Data di aggiornamento | Aggiornamento 23/06/2023 |
- Requisiti
essere in possesso di uno tra i seguenti titoli di studio:
- Diploma di laurea conseguito secondo le modalità precedenti l’entrata in vigore del D.M. 509/99 e del D.M. n. 270/2004 (vecchio ordinamento);
- Laurea di primo livello (Triennale) conseguita ai sensi del D.M. 509/99 e del D.M. 270/04;
- Laurea specialistica conseguita ai sensi del D.M. 509/99;
- Laurea magistrale conseguita ai sensi del D.M. 270/04.
Saranno inoltre ammessi i titoli di studio dichiarati equipollenti dalla normativa vigente
ATTENZIONE: Il candidato il possesso di un titolo di studio conseguito all’estero, può partecipare alla selezione allegando alla domanda la dichiarazione di equipollenza rilasciata ai sensi della vigente normativa, oppure, qualora non ne sia in possesso, la ricevuta di avvio della procedura di equivalenza del proprio titolo di studio a quello richiesto dal bando, secondo la procedura di cui all’art. 38 del D. Lgs. 165/2001 (per la procedura di rilascio consultare la pagina http://www.funzionepubblica.gov.it/strumenti-e-controlli/modulistica). La procedura di equivalenza deve essere avviata entro la data di scadenza del bando. Il candidato è ammesso alla selezione con riserva qualora il provvedimento non sia ancora stato emesso dalle competenti autorità, fermo restando che la determina di equivalenza del titolo di studio dovrà obbligatoriamente essere posseduta al momento dell’assunzione. Si evidenzia che non possono essere allegate semplici Dichiarazioni di Valore.
Commissione | D.D. 4341/141641 del 20 luglio 2020 |
---|---|
Criteri di valutazione della commissione | Per quel che riguarda la prova scritta la commissione ritiene di valutare quanto segue: 1) il candidato dovrà svolgere l'elaborato secondo gli argomenti proposti; 2) lo svolgimento dell'elaborato verrà valutato in modo organico nelle sue parti, con particolare attenzione ai seguenti elementi: Per la prova orale la Commissione ritiene di utilizzare i medesimi criteri della prova scritta e valutare quanto segue: - Capacità di analisi rispetto al contesto organizzativo; - Correttezza tecnica; - Completezza; - Padronanza linguistica della lingua inglese parlata e capacità espositiva.
|
Preselezione | I candidati dovranno presentarsi per sostenere la preselezione L’assenza dalla prova preselettiva comporta l’esclusione dal concorso qualunque ne sia la causa. Tale avviso ha valore di notifica per tutti i candidati partecipanti alla selezione, senza bisogno di ulteriore comunicazione, che dovranno presentarsi muniti di un documento di riconoscimento in corso di validità, mascherina e autocertificazione compilata. |
Risultati preselezione | I risultati della preselezione saranno resi noti tramite pubblicazione su questa pagina web dell'elenco degli ammessi in forma anonima, nel corso della stessa giornata del 24 luglio 2020 Si ricorda che saranno ammessi alla prova scritta i candidati utilmente classificatisi al 200^ posto della graduatoria di preselezione, compresi i pari merito, più i candidati esonerati dalla stessa |
Prova scritta | I 203 candidati ammessi, più i candidati esonerati, sono convocati per sostenere la prova scritta il giorno 29 luglio 2020 alle ore 10,00 NB: Tutti i candidati svolgeranno la prova scritta attraverso l'utilizzo di un Personal Computer fornito direttamente dall’Ateneo e pertanto sono suddivisi tra sette diversi laboratori informatici.
Si prega di verificare l'esatta indicazione della propria sede d'esame nel file allegato. Tale avviso ha valore di notifica per tutti i candidati ammessi, senza bisogno di ulteriore comunicazione, che dovranno presentarsi muniti di un documento di riconoscimento in corso di validità, mascherina e autocertificazione compilata.
PS: E' stata stabilita una unica prova senza estrazione fra tre tracce in quanto la prova è stata svolta su più sedi (art.11, comma 2 DPR 487/94 e ss.mm.ii.)" |
Prova orale | La prova orale si svolgerà presso l'Area Relazioni Internazionali nelle giornate del 12, 13, 14, 15, 16, 19, 20 21, 22, 23, 26, 27 ottobre 2020 secondo il calendario allegato Tale avviso ha valore di notifica per tutti i candidati ammessi, senza bisogno di ulteriore comunicazione, che dovranno presentarsi muniti di un documento di riconoscimento in corso di validità, mascherina e autocertificazione compilata. |
Risultati | I risultati della prova scritta saranno resi noti nella giornata del 23 settembre 2020 tramite pubblicazione su questa pagina web dell'elenco in forma anonima, insieme al calendario della prova orale. Si ricorda che per superare la prova scritta occorre un punteggio minimo di 21/30 |
Tracce delle prove |
traccia prova scritta Rif. 3180 [.pdf 134 KB] Rif. 3180 Quesiti prova orale [.pdf 1182 KB] |
Approvazione atti | D.D. 7575/294123 del 4.12.2020 |