Rif. 2501 - selezione pubblica, per esami, per la copertura di n. 1 posto di categoria D1, area tecnica, tecnico scientifica ed elaborazione dati, con contratto di lavoro subordinato a tempo determinato della durata di 12 mesi, per le esigenze del Centro Interdipartimentale di Ricerca per le Scienze Ambientali – CIRSA – di questo Ateneo.
Tipologia | Selezioni pubbliche a tempo determinato |
---|---|
Area/Categoria | D1 (Trattamento economico) |
Area | Tecnica, tecnico scientifica ed elaborazione dati |
Posti | 1 |
Struttura | Centro interdipartimentale di ricerca per le scienze ambientali (CIRSA) |
Durata del contratto | 12 mesi |
Regime impegno | Tempo pieno |
Sede di servizio | Ravenna |
Pubblicazione bando | Portale d'Ateneo il 05/04/2019 |
Scadenza bando |
06/05/2019 |
Data di aggiornamento | Aggiornamento 01/07/2019 |
- Requisiti
essere in possesso di uno tra i seguenti titoli di studio:
Diploma di laurea conseguito secondo le modalità precedenti l’entrata in vigore del D.M. 509/99 e del D.M. n. 270/2004:
ovvero
Laurea specialistica conseguita ai sensi del D.M. 509/99 della classe:
ovvero
Laurea magistrale conseguita ai sensi del D.M. 270/04 della classe:
Ingegneria per l’ambiente e il territorio
38/S Ingegneria per l’ambiente e il territorio
LM-35 Ingegneria per l’ambiente e il territorio
LM-26 Ingegneria della sicurezza
Scienze Ambientali
82/S Scienze e tecnologie per l’ambiente e il territorio
LM-75 Scienze e tecnologie per l’ambiente e il territorio
ovvero
Laurea di primo livello (Triennale) conseguita ai sensi del D.M. 509/99 della classe:
Laurea di primo livello (Triennale) conseguita ai sensi conseguita ai sensi del D.M. 270/04 della classe:
27 Scienze e tecnologie per l’ambiente e la natura
L-32 Scienze e tecnologie per l’ambiente e la natura
08 Ingegneria civile e ambientale
L-7 Ingegneria civile e ambientale
Commissione | D.D. 4189 del 21 maggio 2019 |
---|---|
Criteri di valutazione della commissione | Per quel che riguarda la prova scritta, la Commissione decide che lo svolgimento dell'elaborato verrà valutato in modo organico nelle sue parti in modo da evidenziare: - l'adeguatezza delle conoscenze rispetto ai temi proposti; - la capacità di analisi e di risoluzione dei problemi anche dal punto di vista pratico operativo; - la chiarezza espositiva. |
Prova scritta | la prova scritta si svolgerà il giorno 6 giugno 2019 alle ore 11,00 presso il Dipartimento di Fisica e Astronomia |
Prova orale | la prova orale si svolgerà il giorno 11 giugno 2019 alle ore 10,30 presso il Dipartimento di Fisica e Astronomia |
Risultati | I risultati della prova scritta saranno disponibili su questa pagina web il giorno 7 giugno 2019 |
Tracce delle prove |
Tracce prova scritta rif. 2501 [.pdf 68 KB] |
Approvazione atti | D.D. 5228/139881 del 27 giugno 2019 |