Rif. 771 - concorso pubblico, per esami, a n. 1 posto di Dirigente di seconda fascia a tempo indeterminato – ambito professionale relativo alla gestione integrata di servizi amministrativo-contabili e di presidio degli spazi polifunzionali delle Strutture del Campus di Bologna, comprensivo della gestione dei servizi manutentivi e della sicurezza degli immobili assegnati a tali strutture, per le esigenze dell’Amministrazione Generale di questo Ateneo
Tipologia | Concorsi pubblici a tempo indeterminato |
---|---|
Area/Categoria | Dirigenti (Trattamento economico) |
Posti | 1 |
Struttura | Campus di Bologna |
Profilo | ambito professionale relativo alla gestione integrata di servizi amministrativo-contabili e di presidio degli spazi polifunzionali delle Strutture del Campus di Bologna |
Regime impegno | Tempo pieno |
Sede di servizio | Bologna |
Pubblicazione bando | Gazzetta Ufficiale - 4a Serie Speciale "Concorsi ed Esami" n.21 del 17/03/2017 |
Scadenza bando |
18/04/2017 |
Data di aggiornamento | Aggiornamento 28/07/2017 |
- Requisiti
1) Essere in possesso di uno dei seguenti titoli di studio:
- diploma di laurea conseguito secondo l’ordinamento didattico universitario previgente all’entrata in vigore del D.M. 509/99 (vecchio ordinamento);
- laurea o laurea specialistica conseguita ai sensi del D.M. 509/99;
- laurea o laurea magistrale conseguita ai sensi del D.M. 270/04.
2) trovarsi in una delle seguenti condizioni soggettive alternative:
a) dipendenti di ruolo di pubbliche amministrazioni, in possesso del titolo di studio indicato sopra, che abbiano compiuto almeno cinque anni di servizio effettivo o, se in possesso del dottorato di ricerca o del diploma di specializzazione conseguito presso le scuole di specializzazione individuate con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, di concerto con il Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca, almeno tre anni di servizio, svolti in posizioni funzionali per l’accesso alle quali è richiesto il possesso del dottorato di ricerca o del diploma di laurea. Per i dipendenti delle amministrazioni statali reclutati a seguito di corso-concorso, il periodo di servizio è ridotto a quattro anni;
b) soggetti in possesso della qualifica di dirigente in enti e strutture pubbliche, non ricomprese nel campo di applicazione dell’art. 1, comma 2, del D.Lgs. 30.03.2001 n. 165 e s.m.i., o in organizzazioni private, in possesso del titolo di studio previsto al punto 2), che abbiano ricoperto per almeno due anni le funzioni dirigenziali;
c) aver ricoperto incarichi dirigenziali o equiparati in amministrazioni pubbliche o in organizzazioni private per un periodo non inferiore a cinque anni, purché in possesso del titolo di studio previsto al punto 2);
d) cittadini italiani, in possesso di idoneo titolo di studio universitario, che abbiano maturato, con servizio continuativo per almeno quattro anni, presso enti od organismi internazionali, esperienze lavorative in posizioni funzionali apicali per l’accesso alle quali è richiesto il diploma di laurea.
ATTENZIONE:
Tutti gli incarichi dirigenziali devono essere stati conferiti con provvedimento formale dell’organo competente in base a quanto previsto dalla legge o dagli ordinamenti dell’Amministrazione o dell’Ente. Nel caso di incarichi dirigenziali conferiti da organizzazioni private occorre che sia esplicitamente dichiarata la funzione dirigenziale nel contratto di lavoro individuale.Per esercizio di funzioni dirigenziali si intende lo svolgimento di attività di direzione di strutture organizzative complesse, di programmazione, di coordinamento e controllo delle attività degli uffici sottoposti, di organizzazione e gestione autonoma del personale e delle risorse strumentali ed economiche, di definizione di obiettivi e standard di prestazione e qualità delle attività sottordinate, nell’ambito di finalità ed obiettivi generali stabiliti dai dirigenti di uffici dirigenziali di livello superiore o dagli Organi di Governo dell’Amministrazione o della struttura privata di appartenenza del candidato.
Le circostanze nelle quali le funzioni di cui sopra sono state esercitate devono essere documentate.
Commissione | D.D. 1892 del 6 giugno 2017 Presidente Marco DEGLI ESPOSTI
Esperto informatico Andrea GABRIELLI D.D. 2477 del 14 luglio 2017 Esperto attitudinale Claudio NOVELLO |
---|---|
Prova scritta | La prova scritta avrà luogo il giorno 12 giugno 2017 alle ore 10,00 Tale avviso ha valore di notifica per tutti i candidati, senza bisogno di ulteriore comunicazione.
|
Prova orale | la prova orale si svolgerà il giorno I candidati ammessi riceveranno personale comunicazione contenente l'orario esatto di convocazione. |
Approvazione atti | D.D. 2707 del 28 luglio 2017 ATTENZIONE il provvedimento sarà tempestivamente inviato a tutti i candidati presenti in graduatoria |