Rif. 1520 - concorso pubblico, per esami, per la copertura di n. 1 posto di categoria D, posizione economica 1, area amministrativa-gestionale, per le esigenze dell’Area Ricerca e Terza Missione di questo Ateneo, prioritariamente riservato ai sensi degli artt. 1014 e 678 del D.Lgs. 15.3.2010 n. 66 (Forze Armate)
Tipologia | Concorsi pubblici a tempo indeterminato |
---|---|
Area/Categoria | D1 (Trattamento economico) |
Area | Amministrativa gestionale |
Posti | 1 |
Riserve | Artt. 1014 e 678 del D.Lgs. 15.03.2010 n. 66 (Forze Armate) |
Struttura | Area Ricerca e Terza Missione |
Regime impegno | Tempo pieno |
Sede di servizio | Bologna |
Pubblicazione bando | Gazzetta Ufficiale - 4a Serie Speciale "Concorsi ed Esami" n.41 del 30/05/2017 |
Scadenza bando |
29/06/2017 |
Data di aggiornamento | Aggiornamento 02/10/2017 |
- Requisiti
Essere in possesso di uno dei seguenti titoli di studio:
- diploma di laurea conseguito secondo l’ordinamento didattico universitario previgente all’entrata in vigore del D.M. 509/99 (vecchio ordinamento);
- laurea o laurea specialistica conseguita ai sensi del D.M. 509/99;
- laurea o laurea magistrale conseguita ai sensi del D.M. 270/04.
Saranno inoltre ammessi i titoli di studio dichiarati equipollenti dalla normativa vigente.
ATTENZIONE: I candidati che hanno conseguito il titolo di studio all’estero, nei casi in cui non sia intervenuta una diversa disciplina a livello comunitario, dovranno dichiarare nella domanda i dati relativi al provvedimento di equipollenza (rilasciato ai sensi dell’art. 38 del d.lgs 165/2001) o quelli relativi al riconoscimento accademico.
In mancanza del provvedimento di equipollenza o di riconoscimento accademico, potrà essere, dichiarata in domanda l’avvenuta presentazione della richiesta degli stessi. In quest’ultimo caso, i candidati saranno ammessi al concorso con riserva, fermo restando che l’equipollenza o il riconoscimento del titolo di studio dovranno obbligatoriamente essere posseduti al momento dell’assunzione.
NOTA BENE Il posto a concorso è prioritariamente riservato, ai sensi degli artt. 1014 e 678 del D.Lgs. 15.3.2010 n. 66, ai volontari in ferma breve e ferma prefissata delle Forze armate, congedati senza demerito ovvero durante il periodo di rafferma, ai volontari in servizio permanente, nonché agli ufficiali di complemento in ferma biennale e degli ufficiali in ferma prefissata che hanno completato senza demerito la ferma contratta.
La partecipazione alla selezione è aperta anche ai candidati non in possesso dei requisiti di cui al comma precedente. Solo nel caso in cui non risultino idonei candidati riservatari verrà dichiarato vincitore il candidato non appartenente alle categorie di cui al D.lgs. n. 66/2010, seguendo l’ordine della graduatoria di merito.
Commissione | D.D. 2476 del 14 luglio 2017 Presidente Giuseppe CONTI
D.D. 2917 del 22 agosto 2017 Esperto informatico Irene SCHENA |
---|---|
Prova scritta | La prova scritta si svolgerà il giorno Tale avviso ha valore di notifica per tutti i candidati partecipanti alla selezione, senza bisogno di ulteriore comunicazione.
(Si rende noto che NON sarà svolta la preselezione) |
Prova orale | La prova orale si svolgerà nei giorni 5 settembre 2017 – ore 9,30 (da MAG a AIR) 6 settembre 2017 – ore 8,00 (da ALB a CAV) 7 settembre 2017 – ore 8,00 (da CER a GIA) presso il Complesso Aule Belmeloro (Laboratorio N) – Via Belmeloro, 14 – Bologna |
Approvazione atti | D.D. 3388 del 29 settembre 2017 ATTENZIONE il provvedimento sarà tempestivamente inviato a tutti i candidati presenti in graduatoria |