Tipologia | Concorsi pubblici a tempo indeterminato |
---|---|
Area/Categoria | D1 (Trattamento economico) |
Area | Tecnica, tecnico scientifica ed elaborazione dati |
Posti | 1 |
Struttura | Ateneo |
Profilo | Ambito chimico |
Regime impegno | Tempo pieno |
Sede di servizio | Bologna |
Pubblicazione bando | Gazzetta Ufficiale - 4a Serie Speciale "Concorsi ed Esami" n.62 del 05/08/2016 |
Scadenza bando |
05/09/2016 |
Data di aggiornamento | Aggiornamento 06/02/2017 |
- Requisiti
Essere in possesso di uno dei seguenti titolo di studio:
- Lauree vecchio ordinamento (ante DM 509/99):
Chimica; Chimica Industriale; Chimica e Tecnologie farmaceutiche o Chimica e tecnologia farmaceutiche, Farmacia, Scienze Agrarie; Scienze e tecnologie Agrarie; Scienze e Tecnologie Alimentari; Scienze delle preparazioni alimentari; Scienze della produzione animale; Scienze delle produzioni animali; Scienze forestali; Scienze forestali e ambientali; Scienze naturali; Scienze Biologiche; Biotecnologie agro-industriali; Biotecnologie indirizzo Biotecnologie agrarie-vegetali; Biotecnologie indirizzo Biotecnologie mediche; Biotecnologie indirizzo Biotecnologie farmaceutiche; Biotecnologie indirizzo Biotecnologie Veterinarie; Biotecnologie indirizzo Biotecnologie Industriali; Scienze Ambientali; Medicina veterinaria; Scienze Geologiche; Ingegneria chimica; Ingegneria industriale; Ingegneria meccanica.
-Lauree nuovo ordinamento (DM 509/99 e DM 270/04):
a) Lauree: Biotecnologie (classe 01 DM 509/99 o classe L-2 DM 270/04); Scienze Biologiche (classe 12 DM 509/99 o classe L-13 DM 270/04); Scienze e tecnologie agrarie, agroalimentari e forestali (classe 20 DM 509/99 o classe L- 25 Scienze e tecnologie agrarie e forestali o classe L- 26 Scienze e tecnologie agro-alimentari DM 270/04), Scienze e tecnologie chimiche (classe 21 DM 509/99 o classe L-27 DM 270/04); Scienze e tecnologie per l’ambiente e la natura (classe 27 DM 509/99 o classe L-32 DM 270/04); Scienze zootecniche e tecnologie delle produzioni animali (classe 40 DM 509/99 o classe L-38 DM 270/04); Ingegneria industriale (classe 10 DM 509/99 o classe L-9 DM 270/04); Scienze della Terra (classe 16 DM 509/99 o classe L-34 Scienze Geologiche); Scienze e tecnologie farmaceutiche (classe 24 DM 509/99 o classe L-29 DM 270/04).
b) Lauree specialistiche (DM 509/99): 62/S Scienze Chimiche; 81/S Scienze e tecnologie della Chimica Industriale; 14/S Farmacia e Farmacia Industriale, 77/S Scienze e Tecnologie Agrarie; 79/S Scienze e Tecnologie Agrozootecniche; 78/S Scienze e tecnologie Alimentari; 74/S Scienze e gestione delle risorse rurali e forestali; 68/S Scienze della Natura; 6/S Biologia; 7/S Biotecnologie Agrarie; 8/S Biotecnologie Industriali; 9/S Biotecnologie mediche, veterinarie e farmaceutiche, 82/S Scienze e tecnologie per l’Ambiente e il territorio; 47/S Medicina veterinaria; 27/S Ingegneria chimica; 86/S Scienze geologiche; 85/S Scienze geofisiche; 36/S Ingegneria meccanica.
c) Lauree magistrali (DM 270/04): LM 54 Scienze Chimiche; LM 71 Scienze e Tecnologie della Chimica Industriale; LM 13 Farmacia e Farmacia Industriale; LM 22 Ingegneria chimica; LM 26 Ingegneria della sicurezza; LM 69 Scienze e tecnologie Agrarie, LM 86 Scienze zootecniche e tecnologie animali, LM 70 Scienze e tecnologie Alimentari, LM 73 Scienze e Tecnologie Forestali ed Ambientali, classe LM 60 Scienze della Natura, LM 06 Biologia, LM 7 Biotecnologie Agrarie, LM 8 Biotecnologie Industriali, LM-9 Biotecnologie mediche, veterinarie e farmaceutiche; LM-75 Scienze e tecnologie per l’ambiente e il territorio; LM 42 Medicina veterinaria; LM-74 Scienze e tecnologie geologiche; LM 79 Scienze geofisiche; LM 33 Ingegneria meccanica.
Saranno inoltre ammessi i titoli di studio dichiarati equipollenti dalla normativa vigente.Per i titoli di studio conseguiti all’estero è richiesta la dichiarazione di equipollenza o di riconoscimento accademico ai sensi della vigente normativa in materia secondo la procedura di cui all’art. 38 del D.Lgs. 165/2001 (sito web di riferimento: http://www.funzionepubblica.gov.it/la-struttura/dipartimento-della-funzione-pubblica/documentazione/modulistica-per-il-riconoscimento-dei-titoli-di-studio-/presentazione.aspx).
In mancanza del provvedimento di equipollenza o di riconoscimento accademico, potrà essere, dichiarata in domanda l’avvenuta presentazione della richiesta degli stessi. In quest’ultimo caso, i candidati saranno ammessi al concorso con riserva, fermo restando che l’equipollenza o il riconoscimento del titolo di studio dovranno obbligatoriamente essere posseduti al momento dell’assunzione.
- Titoli
Ai titoli sono riservati 10 punti. I titoli valutabili sono ripartiti come di seguito indicato:
I –Titoli di servizio fino ad un massimo di punti 9
Saranno assegnati 1,5 punti per ogni anno di esperienza professionale maturata con contratto di lavoro subordinato a tempo determinato e/o indeterminato presso l’Ateneo di Bologna e/o altre istituzioni universitarie.
II –Titoli di studio fino ad un massimo di punti 1
Saranno assegnati 0,5 punti per qualsiasi titolo superiore rispetto al requisito di partecipazione definito all’art. 2 (ad esempio: ulteriore diploma di laurea, master di I o II livello, dottorato, ecc.).
Le dichiarazioni sostitutive riguardanti il possesso dei titoli, con l’indicazione di tutti gli elementi necessari per l’attribuzione del relativo punteggio, dovranno essere rese ai sensi degli artt. 19, 19 bis, 46 e 47 del DPR 445/2000, pena la non valutazione. A tal fine invitiamo i candidati ad utilizzare l’Allegato 4 del presente bando, da presentare unitamente alla domanda entro il termine previsto: non saranno valutati i titoli che dovessero pervenire dopo la data di scadenza del termine per la presentazione delle domande di partecipazione al concorso. Eventuali servizi prestati presso l’Università di Bologna saranno acquisiti d’ufficio, pertanto andranno solo elencati nell’allegato 4.
Commissione | D.D. 4077 del giorno 8 novembre 2016 Presidente Prof. Alessandro PAGLIANTI |
---|---|
Preselezione | non sarà svolta la prova preselettiva. |
Prova scritta | I candidati sono convocati per sostenere la prova scritta il giorno 25 novembre 2016 alle ore 10,00 Tale avviso ha valore di notifica per tutti i candidati ammessi, senza bisogno di ulteriore comunicazione. |
Prova orale | La prova orale si svolgerà per tutti i candidati presso nei giorni 16, 17 e 18 gennaio 2017 (verificare il calendario allegato) |
Approvazione atti | D.D. 462 del 06 febbraio 2017 ATTENZIONE il provvedimento sarà tempestivamente inviato a tutti i candidati presenti in graduatoria |