L’Alma Mater assicura tutto il proprio impegno a intraprendere azioni concrete in favore di studentesse, studenti e membri della comunità accademica vittime della guerra, e, più in generale, in favore della popolazione ucraina tutta.
In accordo con quanto già espresso dalla Conferenza dei Rettori delle Università Italiane, l’Alma Mater, conduce le proprie attività accademiche seguendo e promuovendo i valori della pace e del dialogo.
Studiare all'Università di Bologna
Iscrizione a singole attività formative a.a. 2024/25
L’Università di Bologna offre l’opportunità a studentesse e studenti ucraini, che si trovano in Italia a causa della guerra nel loro Paese, di continuare a studiare anche iscrivendosi a singole attività formative nell’ambito del progetto Unibo for Refugees.
FAQ per studenti
Consulta le risposte alle domande più frequenti poste dagli studenti.
Il supporto delle università
Le università italiane e internazionali si uniscono per supportare il popolo ucraino in questo momento difficile.
Le dichiarazioni dei principali network di università di cui l'Alma Mater fa parte:
- Appello della Conferenza dei Rettori delle Università Italiane (CRUI)
- The Guild - il supporto a docenti, ricercatori e studenti
- Coimbra Group - solidarietà con il popolo ucraino
- Magna Charta Observatory - statement on Ukraine
- European Bioeconomy University Alliance - solidarity with Ukraine
- RUNIPACE - le Università italiane a sostegno della pace in Ucraina
- Una Europa - joint information portal for Ukrainian students and staff