Casi d'uso dell'intelligenza artificiale generativa per le attività legate al peer review, svolte dal personale ricercatore

L’Intelligenza Artificiale Generativa (GenAI) può supportare le attività di peer review: applicazioni utili per organizzare contenuti, elaborare idee ma sempre adottando un approccio consapevole.

L’Università di Bologna promuove un utilizzo responsabile e consapevole di questi strumenti.

La GenAI è uno strumento che deve integrare, e non sostituire, il pensiero critico e la creatività personale.

I seguenti esempi di casi d'uso riguardano attività legate al peer review, rappresentando alcune delle applicazioni più comuni.

Peer review di articoli scientifici

Peer review di progetti di ricerca

Verifica originalità

Aiutaci a migliorare il sito