Federico Tarini
Curriculum vitae e dichiarazione altri incarichi ex D.lgs. n.33/2013
Curriculum Vitae (.pdf 181.79KB)
Assegnista di ricerca all'Università di Bologna dal 2020, svolge le sue ricerche nell'ambito del diritto tributario. In particolare, gli interessi di ricerca sono concentrati sulla fiscalità doganale, sulla fiscalità internazionale d’impresa e sugli aspetti fiscali del passaggio generazionale.
Attualmente incentra la sua ricerca sul tema della determinazione del valore in dogana.
Formazione
Laureato in Giurisprudenza nel 2017 presso la Scuola di Giurisprudenza dell'Università di Bologna, consegue il Dottorato di ricerca in Diritto tributario europeo nel 2021.
Carriera accademica
Docente a contratto (2022-2023) in diritto doganale presso la Scuola di Giurisprudenza dell'Università di Bologna, sede di Ravenna.
Attività didattica
Dal 2020 svolge attività di docenza presso Corso biennale di Specializzazione in Studi sull'Amministrazione Pubblica della Scuola di Specializzazione studi sull’amministrazione pubblica (Spisa).
Ha tenuto attività di docenza presso Master sia di I° che di secondo livello.
Dal 2019 è intervenuto in numerosi convegni nazionali e internzaionali.
Attualmente è docente a contratto di diritto doganale presso la Scuola di Giurisprudenza dell'Università di Bologna, sede di Ravenna.
Organizza e coordina seminari di approfondimento sulle proprie discipline.
Attività scientifica
Ha partecipato a numerosi programmi di ricerca nazionali ed internazionali tra cui:
- Progetto di Ricerca European Common Customs Evaluation I, finanziato dall’OLAF.
- Progetto di Ricerca European Common Customs Evaluation II, finanziato dalla Commissione Europea.
- Progetto Prodigit, finanziato con fondi a carico del Programma PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020, Asse 7, Obiettivo specifico 7.2, Azione 7.2.1, e prevede una serie di attività per l’innovazione della Giustizia Tributaria, con il supporto della tecnologia digitale e della intelligenza artificiale.
Appartenenza a comitati scientifici e editoriali
Dal 2019 è capo redattore del Portale “Fiscalità Patrimoniale”.
Dal 2020 è membro della redazione della rivista Trust&attività fiduciarie in rete”.
Altre attività
Dal 2019 fa parte del centro di ricerca dell’associazione “Insignum – associazione di cultura giuridica”.
In data 9/6/2023, ai sensi dell'art. 15 co. 1 lett. c) del D.lgs. n.33/2013, dichiaro di non svolgere
incarichi, né di avere titolarità di cariche in enti di diritto privato regolati o finanziati dalla pubblica
amministrazione, né di svolgere attività professionali.