Maurizio Tonellotto
Curriculum vitae e dichiarazione altri incarichi ex D.lgs. n.33/2013
- Dottore di Ricerca in Sociologia, settore scientifico disciplinare: Sociologia giuridica, della devianza e del mutamento sociale (SPS/12) Dipartimento di Sociologia e Diritto dell'Economia dell'Università di Bologna. Tesi dal titolo "La sicurezza nelle organizzazioni: un approccio socio-criminologico" , oggetto di pubblicazione per la Franco Angeli;
- Professore a contratto per il corso "Tecniche investigative applicate"
- Responsabile dell'insegnamento "Criminalità Informatica 2", per il Corso di Alta Formazione "Cybersicurezza e Diritto", Università di Bologna;
- Tutor didattico per il corso "Laboratorio di Security e Criminalistica", Università di Bologna, Campus di Forì
- Cultore della Materia e Componente della commissione d'esame per il corso “Criminalità Informatica”, Università di Bologna.
- Componente della commissione d'esame per il corso “Criminalità e Tecniche Investigative” (Prof.ssa Raffaella Sette, Prof. Fabio Bravo) presso la Scuola di Scienze Politiche, Università di Bologna.
- Ha conseguito la laurea magistrale in Scienze Politiche con tesi dal titolo “Computer forensics ed indagini digitali. L'acquisizione della prova informatica”.
In data 09/06/2016 , ai sensi dell'art. 15 co. 1 lett. c) del D.lgs. n.33/2013, dichiaro di non svolgere incarichi, né di avere titolarità di cariche in enti di diritto privato regolati o finanziati dalla pubblica amministrazione, né di svolgere attività professionali.
In data 04/06/2018 , ai sensi dell'art. 15 co. 1 lett. c) del D.lgs. n.33/2013, dichiaro di non svolgere incarichi, né di avere titolarità di cariche in enti di diritto privato regolati o finanziati dalla pubblica amministrazione, né di svolgere attività professionali
In data 08/06/2023 , ai sensi dell'art. 15 co. 1 lett. c) del D.lgs. n.33/2013, dichiaro di non svolgere incarichi, né di avere titolarità di cariche in enti di diritto privato regolati o finanziati dalla pubblica amministrazione, né di svolgere attività professionali