Elisa Turrini
Curriculum vitae e dichiarazione altri incarichi ex D.lgs. n.33/2013
Titoli di Studio
Diploma di abilitazione all'insegnamento nella classe A042 conseguito presso l'Università degli Studi di Bologna l'11 luglio 2013. Votazione 99/100
Dottorato di ricerca in Informatica conseguito presso il consorzio delle Università degli Studi di Bologna e Padova il 21 aprile 2004
Laurea in Informatica (5 anni) conseguita presso l'Università degli Studi di Bologna il 17 marzo 2000. Indirizzo: Sistemi distribuiti. Votazione: 110 e Lode.
Esperienze lavorative
Febbraio 2013 – Aprile 2013: consulente informatico per Nemoris s.r.l.
Settembre 2000 – Aprile 2001: programmatore in un'azienda privata
Attività Scientifica
- Da gennaio 2011 a gennaio 2013: titolare di un incarico di collaborazione coordinata e continuativa nell'ambito del contratto di ricerca “Probabilistically analyzable real time system - PROARTIS" presso il Dipartimento di Matematica Pura e Applicata, Università di Padova
- Da settembre 2010 ad gennaio 2011: titolare di una borsa di attività di ricerca sul tema “Probabilistically analyzable real time system - PROARTIS" presso il Dipartimento di Matematica Pura e Applicata, Università di Padova
- Dal 2006 al 2009: titolare di un assegno di ricerca sul tema “Piattaforme di e-games” presso il Dipartimento di Scienze dell'Informazione, Università di Bologna
- Dal 2004 al 2005: titolare di un assegno di ricerca sul tema “Analisi delle prestazioni di Sistemi Complessi” presso l'istituto di Informatica e Telematica (IIT) del Consiglio Nazionale delle Ricerche di Pisa
- Dal 2001 al 2003: dottorato di ricerca presso il Dipartimento di Scienze dell'Informazione, Università di Bologna
Progetti di ricerca
Ho partecipato ai seguenti progetti di ricerca:
• PROARTIS: Probabilistically Analysable Real-Time Systems (EU project, FP7/2007-2013, grant agreement n° 249100, 2010-2013). Titolare di una borsa di attività di ricerca della durata di 5 mesi (terminata a gennaio 2011). Da febbraio 2011 titolare di un contratto di collaborazione coordinata e continuativa della durata di due anni. Attività svolta: studio, analisi e ottimizzazione (attraverso tecniche di randomizzazione) dei compilatori della famiglia GNAT/GCC, degli strumenti di compilazione quali LLVM (Low Level Virtual Machine) e DRAGONEGG e dei sistemi operativi real-time (RTMES, POK) per sistemi embedded. Analisi delle problematiche relative all'incremetal qualification e quindi alla time composability dei sistemi operativi real time. Modifica e riscrittura di del kernel POK così da farlo diventare time composable.
• ALMATWO: Adaptive Learning Management Asses for Advanced Learning Methodology-driven Architecture (Progetto finanziato nell'ambito del Piano telematico Regionale, 2005-2007). Titolare di un assegno di ricerca della durata di due anni. Attività svolta: definizione di un nuovo linguaggio di modellazione dei processi (EPML) e implemetazione del relativo motore di esecuzione. Utilizzo di tali strumenti per la realizzazione di un gioco didattico impiegato nel master in Business Administration dell'Università di Bologna.
• TAPAS: Trusted and QoS-Aware Provision of Application Services (EU project, IST-2001-34069, 2002-2005). Attività svolta: realizzazione e valutazione prestazionale di componenti software integrabili negli application server al fine di ottimizzarne le risorse e offrire qualità del servizio.
• WEBMINDS: Wide-Scale, Broadband, Middleware for Network Distributed Services (progetto FIRB, ). Attività svolta: produzione di articoli scientifici sulle tematiche del progetto e partecipazione a congressi internazionali.
Conferenze e workshop
Ho partecipato come relatore alle seguenti conferenze internazionali:
• 2nd IEEE international Conference on Peer-to-Peer computing (P2P 2002), Sweden, Sept. 2002
• International Conference on Dependable Systems and Networks (DSN 2003), San Francisco, CA, Jun. 2003
• 3rd International Conference on Networking (ICN '04), Pointe-à-Pitre, Guadeloupe, French Caribbean, Mar. 2004
• Workshop on Quality of Service for Application Servers (co-located with the 23rd Symposium on Reliable Distributed Systems - SRDS), Florianopolis, Brasil, Oct. 2004
• 4th International Conference on Networking (ICN '05), Reunion Island, France, Apr. 2005
• International Conference on Networking and Services (ICNS '05), Tahiti, French Polynesia, Oct. 2005.
Sono inoltre stata membro del comitato di programma delle seguenti conferenze:
• 29th Annual ACM Symposium on Applied Computing (SAC) 2014 – Web Technologies track
• 28th Annual ACM Symposium on Applied Computing (SAC) 2013 – Web Technologies track
• 27th Annual ACM Symposium on Applied Computing (SAC) 2012 – Web Technologies track
• 26th Annual ACM Symposium on Applied Computing (SAC) 2011 – Web Technologies track
• 25th Annual ACM Symposium on Applied Computing (SAC) 2010 – Web Technologies track
• 24th Annual ACM Symposium on Applied Computing (SAC) 2009 – Web Technologies track
• 5th International Conference on Networking and Services (ICNS) 2009
• 4th International Conference on Networking and Services (ICNS) 2008
• 3rd International Conference on Networking and Services (ICNS) 2007
• 2nd International Conference on Networking and Services (ICNS) 2006
e membro del comitato organizzativo della conferenza DisCoTec 2006 (International Conference on Distributed Computing Techniques).