Alessia Tarozzi
Curriculum vitae e dichiarazione altri incarichi ex D.lgs. n.33/2013
Attività Formativa
- Abilitazione alla Professione di Ingegnere dell'Informazione: Sezione A, 18/11/2022, Università di Bologna, punteggio: 60/60
- Studentessa di Dottorato in Ingegneria Elettronica, Telecomunicazioni e Tecnologie dell’Informazione presso l’Università di Bologna su "Reti di Telecomunicazioni per applicazioni industriali", Supervisore: Roberto Verdone, Co-Supervisore: Chiara Buratti;
- Laurea Magistrale in Telecommunications Engineering, conseguita il 05/10/2022 presso l’Università di Bologna con punteggio 110/110 e lode. Titolo della tesi: “Trajectory Planning in UAV-Aided Wireless Networks Via Reinforcement Learning” come parte del progetto 3D Networks in collaborazione con il Joint Innovation Centre: Huawei e WiLab (CNIT). Relatore: Chiara Buratti, Correlatori: Roberto Verdone, Riccardo Marini;
- Laurea Triennale in Ingegneria Elettronica e delle Telecomunicazioni conseguita il 21/07/2020 presso l’Università di Bologna. Titolo della tesi: “Implementazione di una App Android per servizi MQTT nell'ambito del progetto WeLight” in collaborazione con il TTLab dell’INFN. Relatore: Daniele Tarchi, Correlatori: Carla Raffaelli, Maria Cristina Vistoli, Davide Salomoni, Davide Borsatti.
Attività Scientifica
- Da giugno 2020 Studentessa Collaboratrice presso Radio Networks e WiLab (CNIT) .
Attività Didattica
- Anni 2021/2022, 2022/2023, 2023/2024 Tutor didattico per il corso di Telecomunicazioni T-1 (responsabilità didattica dei Professori Alessandro Bazzi e Francesco Guidi) presso il Dipartimento di Ingegneria Industriale (DIN) dell’Università di Bologna.
Altre attività
- Da ottobre 2022 Revisore Parte di Comunicazione WiLab Young (CNIT).
Premi
- Borsa di studio Cavalier Steno Marcegaglia 2021;
- Borsa di studio Cavalier Steno Marcegaglia 2022;
- Borsa di studio Cavalier Steno Marcegaglia 2023.