Martina Cantelli
Curriculum vitae e dichiarazione altri incarichi ex D.lgs. n.33/2013
Formazione:
- Laureata in Ingegneria Biomedica classe L-8 Ingegneria Dell'informazione, Unibo, sede di Cesena il 2/10/2019
- Studente di Laurea Magistrale in Ingegneria Biomedica, sede di Cesena
- Tesi di laurea triennale in Ingegneria Biomedica (Unibo) in Biomeccanica - Gli aggiustamenti posturali anticipatori nei bambini a sviluppo tipico: una revisione della letteratura. Relatore: Rita Stagni. Correlatore: Maria Cristina Bisi
- 24 CFU dell’insegnamento nelle discipline antropo-psico-pedagogiche e nelle metodologie e tecnologie didattiche (conseguito il 03/08/2021)
- Formazione sulla sicurezza Modulo 2 - Formazione specifica dei Lavoratori su Sicurezza e Salute – rischio basso, ai sensi dell’art. 37 ex D. Lgs. 81/08 e s.m.i. (conseguito il 4/10/2022)
- Inglese: idoneità B2
- Diploma di istruzione secondaria superiore ordine scientifico presso il Liceo scientifico statale Fulcieri Paulucci di Calboli di Forlì.
- Accademia Italiana Fitness (Diplomi Nazionali MSP e ASI riconosciuti CONI)
Istruttrice di Posturale (conseguito il 26/06/2022)
Istruttrice di Terza Età e Ginnastica dolce (conseguito il 05/06/2021)
Master in Bosu e Allenamento Propriocettivo (conseguito il 15/02/21)
Istruttrice di Pilates 2° Livello (conseguito il 22/03/21 e il 1° Livello il 23/11/20)
Corso di Riabilitazione Funzionale (in corso)
Attività didattica:
Febbraio 2022 – Giugno 2022
-
Università di Bologna, Ingegneria Aerospaziale, sede di Forlì, con Prof.re Mirko Ravaioli
- FONDAMENTI DI INFORMATICA [cod. 09730] Corso di Studio in INGEGNERIA AEROSPAZIALE, attivato dal Dipartimento di Ingegneria Industriale.
- DIN – Attività di tutorato a supporto alla didattica per gli insegnamenti di “Fondamenti di Informatica – Corsi di studio Ingegneria sede Forlì – A.A. 2021-22
- Università di Bologna, Ingegneria Aerospaziale, sede di Forlì, con Prof.re Mirko Ravaioli
- FONDAMENTI DI INFORMATICA [cod. 09730] Corso di Studio in INGEGNERIA AEROSPAZIALE, attivato dal Dipartimento di Ingegneria Industriale.
- Attività di tutorato: Attività di supporto alla didattica del corso di Fondamenti di informatica nell’ambito della sperimentazione collegata al Progetto Ingegneria POT
-
Università di Bologna, Ingegneria Elettronica e Biomedica, sede di Cesena, con Prof.re Roberto Casadei
- FONDAMENTI DI INFORMATICA [cod. 09730] Corso di Studio in INGEGNERIA ELETTRONICA e BIOMEDICA, attivato dal Dipartimento di Ingegneria Industriale.
- Attività di tutorato: Attività di supporto alla didattica del corso di Fondamenti di informatica nell’ambito della sperimentazione collegata al Progetto Ingegneria POT (30 ore)