Arianna Capirossi
Curriculum vitae e dichiarazione altri incarichi ex D.lgs. n.33/2013
Curriculum Vitae (.pdf 343.26KB)
Arianna Capirossi è attualmente tutor di supporto alla didattica per l'insegnamento di Letteratura italiana presso l'Università di Bologna. È inoltre Cultrice della materia per l'insegnamento di Filologia medievale e umanistica presso l'Università degli Studi di Firenze.
Formazione
È laureata in Lettere (curriculum Moderno) nel 2013 presso l'Università di Bologna e nel 2015 in Italianistica, Culture letterarie europee, Scienze linguistiche presso l'Università di Bologna e l'Université de Haute-Alsace (France). Ha conseguito il Dottorato di ricerca in Filologia, Letteratura italiana, Linguistica (curriculum internazionale di Italianistica) presso l'Università degli Studi di Firenze.
Attività di tutorato
Dal 2013 svolge attività di tutorato universitario: nel 2013 presso l'Università di Bologna per gli studenti di Glottologia; nel 2014-2015 presso l'Université de Haute-Alsace (France) per gli studenti di Licence Cultures Littéraires Européennes, con approfondimenti di lingua, letteratura e cultura italiana; nel 2016-2018 presso l'Università degli Studi di Firenze per il progetto IdeeLAB, in collaborazione con Confindustria e Confartigianato; nel 2018-2019 presso l'Università degli Studi di Firenze per il corso magistrale di Filologia Moderna.
Attività scientifica
Ha pubblicato alcuni articoli e atti di convegno relativi alla letteratura teatrale del Rinascimento e alla ricezione dei classici latini nel teatro rinascimentale.
Ha partecipato a numerosi convegni nazionali e internazionali e ha tenuto seminari presso le Università di Firenze, Siena, Roma La Sapienza, il Centro di Studi sul Classicismo di Prato, la Fondazione "Natalino Sapegno" di Morgex.
È stata Junior Visiting Scholar presso l’ELCI (Équipe Littérature et Culture Italiennes EA 1496) di Sorbonne Université da ottobre 2017 a gennaio 2018.
Riconoscimenti
Nel febbraio 2019 è risultata vincitrice di una borsa di studio per la partecipazione alla Giornata del Centro Studi sulla Fortuna dell’Antico “Emanuele Narducci”, tenutasi il 15 marzo 2019.
Nel maggio 2020 è stata insignita del "Premio Ricerca Città di Firenze" per la tesi di dottorato La ricezione di Seneca tragico tra Quattrocento e Cinquecento: edizioni e volgarizzamenti.
Ai sensi dell’art. 15 co. 1 lett. c) del Decreto Legislativo 33/2013 ed in ottemperanza delle disposizioni del D.P.R. 445/2000 il sottoscritto Arianna Capirossi nata a Bologna il 08/10/1990 dichiara di NON svolgere incarichi, di NON avere titolarità di cariche di diritto privato regolati o finanziati dalla pubblica amministrazione e di NON svolgere attività professionali.