Filippo Lo Piccolo
Curriculum vitae e dichiarazione altri incarichi ex D.lgs. n.33/2013
Tutor Didattico all'Università di Bologna dal 2011, svolge la professione di Dottore Commercialista e Revisore Legale nelle Province della Romagna e di Bologna. Si occupa di consulenza fiscale e amministrativa a Piccole e Medie Imprese e Professionisti. Si occupa anche e soprattutto di contenzioso tributario a tutti i livelli. E' membro di Collegio Sindacale e Revisore Legale di Spa, Srl e Cooperative.
Formazione
Laureato Magistrale in Economia e Professione nel 2010 presso la Scuola di Economia, Management e Statistica dell'Università di Bologna, consegue il Master di I Livello in Economia della Cooperazione presso Università di Bologna nel 2011.
Diploma quinquennale presso il Collegio Superiore dell'Università di Bologna (2005-2010).
Attività didattica
Dal 2011 svolge con continuità attività di tutoraggio didattico in appoggio a vari insegnamenti per Corsi di Laurea e Laurea Magistrale per la Scuola di Economia, Management e Statistica.
Altre attività
Dopo il tirocinio abilitante alla professione di Dottore Commercialista e Revisore Legale, e dopo una breve esperienza in una primaria società di revisione, consegue l'abilitazione all'esercizio della professione nel marzo del 2012. E' iscritto all'Albo dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili della Provincia di Ravenna e all'albo dei Revisori Legali.
Molto attivo nel volontariato e terzo settore, fa parte di Consigli Direttivi di numerose associazioni, culturali e non (Rotaract Club, Associazione Sportiva Dilettantistica, Associazione di Promozione Sociale). Partecipa attivamente come musicista di un ensemble barocco.
In data 11/02/2021, ai sensi dell'art. 15 co. 1 lett. c) del D.lgs. n.33/2013, dichiaro di svolgere incarichi e/o avere titolarità di cariche di diritto privato regolati o finanziati dalla pubblica amministrazione e/o svolgere attività professionali.
In particolare dichiaro di essere membro del Consiglio di Amministrazione di Fondazione Flaminia, ente con partecipazione pubblica.