Simona Candeli
Curriculum vitae e dichiarazione altri incarichi ex D.lgs. n.33/2013
Curriculum Vitae (.docx.pdf 208.46KB)
Professoressa a contratto all'Università di Bologna dal 2015 e presso Scienze della Formazione alla Libera Università di Bressanone nel 2017. Si interessa da anni all'integrazione delle tecnologie per l'apprendimento e la conoscenza nella didattica.
Studia e pratica il flipped teaching e attualmente sta approfondendo la peer education e la Peer Observation of Teaching.
Impegnata in progetti europei eTwinning incentra il suo lavoro sulla condivisione di idee e materiali e sulla collaborazione.
Formazione
Dopo essersi diplomata al liceo scientifico, si laurea nel 1989 in lingue e letterature straniere moderne presso l'Università di Bologna; nel 2013 consegue il primo master Didattica e Psicopedagogia per i Disturbi Specifici di Apprendimento presso l'Università di Modena e Reggio Emilia; successivamente approfondisce le tematiche relative alla gestione del personale della scuola con il corso di formazione permanente ‘La gestione del rapporto di lavoro del personale della scuola’ (2015). Nel 2016 consegue il master di II livello presso il Politecnico di Milano ‘Master Online in Tecnologie per la Didattica’. Nel 2018 consegue il titolo relativo al corso di perfezionamento ‘Il ruolo e le funzioni dell’insegnante tutor dei docenti nella scuola’. Approfondisce l’approccio metodologico didattico del flipped teaching con corsi online. Frequenta continuamente MOOCS sulla lingua inglese e sull’innovazione didattico-metodologica erogati da importanti università internazionali.. Attualmente si interessa e approfondisce le tematiche inerenti al peer tutoring e la Peer Observation of Teaching.
Attività didattica
UNIBO (Scienze della Formazione), 2017/18 - Titolo dell’insegnamento: Metodologie e tecnologie didattiche - Percorso formativo antropo-psico-pedagogico e nelle metodologie e tecnologie didattiche - 24 CFU
UNIBZ (Scienze della Formazione Università di Bressanone), 2017/18 - Titolo dell’insegnamento - Idoneità: Language and Grammar.
UNIBO (Scienze della Formazione), dal 2016 ad oggi: attività di docenza nei laboratori di lingua inglese.
UNIBO, (Scienze dell’Educazione), nel 2015 svolge attività di docenza nell’ambito di corsi di formazione permanente ‘ Corsi metodologici didattici per l’insegnamento di discipline non linguistiche con metodologia CLIL in lingua inglese. Titoli degli insegnamenti: 1.Tecnologie didattiche per il Clil e 2.Laboratorio di valutazione Clil.
Altre attività
Esperienze professionali nell’ambito della formazione come relatrice a convegni e formatrice.
Attività scientifica
‘Inglese senza problemi’, di Simona Candeli, GiuntiEdu, febbraio 2020, ISBN 978-88-09-88113-6
‘Scintille d’autore’. Tecnologie, documentazione e multilinguismo al servizio dell’Heritage, QuiEdit, Verona, luglio, a cura di Simona Candeli 2019. ISBN 978-88-6464-536-0
‘Il diario delle regole di inglese’, di Simona Candeli, GiuntiEdu, Firenze, ottobre 2019, ISBN 978-88-09-88112-9
‘No child left behind’, Didattica multimediale, classi virtuali e glottotecnologie al servizio dell’inclusione formativa.
Piccolo manuale per docenti un pò nativi digitali, di Simona Candeli, QuiEdit, 2016. ISBN 978-88-6464-409-7
‘Il museo del futuro: glottodidattica e glottotecnologie’, Nova Filologica Revue, Università Matej Bel, giugno 2020.
‘Unibo Clil Training: Good Practices, Technology and Inclusive Education’ International Journal for Cross-Disciplinary Subjects in Education (IJCDSE), Volume 10, Issue 4, ISSN 2042 6364 (Online),https://infonomics-society.org/ijcdse/published-papers/volume-10-2019/
Con POLITECNICO di Milano nell’ambito del Progetto POLIREADING:
-
’Assessment of Transversal Competences’, E.Care e R.Luo, traduzione di Simona Candeli e R.Signorino, paper scientifico, (UNESCO 2016) ISBN 978-92-9223-562-8 ; ISBN 978-92-9223-563-5 (electronic version) , Ottobre 2017
- ‘MOOCs and Open Education: Implications for Higher Education. A white paper , di Li Yuan and Stephen Powell,JISC CETIS (March 2013) traduzione di Simona Candeli, URI:https://publications.cetis.org.uk/wp-content/uploads/2013/03/MOOCs-and-Open-Education.pdf [http://publications.cetis.ac.uk/2013/667] Marzo 2018
In data 13/05/2018, ai sensi dell'art. 15 co. 1 lett. c) del D.lgs. n.33/2013, dichiaro di non svolgere incarichi, né di avere titolarità di cariche in enti di diritto privato regolati o finanziati dalla pubblica amministrazione, né di svolgere attività professionali.