Erik Marino Quattrini
Curriculum vitae e dichiarazione altri incarichi ex D.lgs. n.33/2013
Curriculum Vitae (.1.pdf 153.31KB)
Informazioni personali
Quattrini Erik Marino
Indirizzo
Residenza [ 44, Via San Giacomo, 62010, Montecosaro (MC), Italia ]
Domicilio [229, Via San Gimignano, 47522, Cesena (FC), Italia]
Telefono
+39 334 6158014
erikmarino.quattrini@unibo.it
Nazionalità
Italiana
Data di nascita
10/05/1973
Esperienza lavorativa
• Date
Dal 2006-
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Campus di Cesena - Università di Bologna - Via G. Finali, 56
• Tipo di azienda o settore
Pubblica Amministrazione
• Tipo di impiego
Dipendente pubblico (categoria D, posizione D2)
• Principali mansioni e responsabilità
Gestione Server Windows e Linux, gestione acquisti attrezzature informatiche, supporto alle strutture
• Date
2008
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Dipartimento di Scienze dell’Informazione
• Tipo di azienda o settore
Pubblica Amministrazione
• Tipo di impiego
Collaborazione occasionale
• Principali mansioni e responsabilità
Autore elearning object EUCIP IT Administrator Modulo 2 (Sistemi Operativi) e Modulo 3 (LAN e Servizi di Rete)
• Date
Dal 2006-
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Università di Bologna
• Tipo di azienda o settore
Pubblica Amministrazione
• Tipo di impiego
Certificatore EUCIP IT Administrator
• Principali mansioni e responsabilità
• Date
2003-2006
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Polo Scientifico Didattico Cesena – Università di Bologna – Via G. Finali, 56
• Tipo di azienda o settore
Pubblica Amministrazione
• Tipo di impiego
Tecnico a contratto
• Principali mansioni e responsabilità
Gestione Server Windows e Linux, Gestione rete trasmissione dati, supporto alle strutture
• Date
2003-2005
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Polo Scientifico Didattico Cesena – Università di Bologna – Via G. Finali, 56
• Tipo di azienda o settore
Pubblica Amministrazione
• Tipo di impiego
Tutor a contratto - C.d.L. Scienze dell’Informazione
• Principali mansioni e responsabilità
Sistemi Operativi
• Date
2003-2004
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Università di Bologna
• Tipo di azienda o settore
Pubblica Amministrazione
• Tipo di impiego
Tutor a contratto - Master di 1° livello in Tecnologie e Applicazioni Multimediali
• Principali mansioni e responsabilità
Project Management
• Date
2001-2003
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Università di Bologna
• Tipo di azienda o settore
Pubblica Amministrazione
• Tipo di impiego
Tutor a contratto – Facoltà di Psicologia
• Principali mansioni e responsabilità
Laboratorio di Informatica 1
• Date
2002-2003
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Università di Bologna
• Tipo di azienda o settore
Pubblica Amministrazione
• Tipo di impiego
Tutor a contratto - Master di 1° livello in Tecnologie e Applicazioni Multimediali
• Principali mansioni e responsabilità
Ipermedia in Rete
• Date
2001-2003
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
Ser.In.Ar
• Tipo di azienda o settore
Ente di sostegno Ateneo di Bologna
• Tipo di impiego
Tecnico a contratto
• Principali mansioni e responsabilità
Gestione Server Windows e Linux, Gestione rete trasmissione dati
Istruzione e formazione
• Date
2002
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Certificazione Microsoft-70-215 (Microsoft Certified Professional)
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Installing, Configurig and Administering Microsoft Windows 2000 Server
• Qualifica conseguita
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
• Date
1992 – 2001
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Università di Bologna Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Sistemi informativi, Reti e sicurezza, Sistemi Web e applicazioni, Teoria dell’informazione, Matematica
• Qualifica conseguita
Laurea in Scienze dell’Informazione
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
Laurea (vecchio ordinamento)
• Date
1987 – 1992
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione
Istituto tecnico Commerciale “F. Corridoni” di Civitanova Marche (MC)
• Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio
Informatica
• Qualifica conseguita
Diploma di Ragioniere Programmatore.
• Livello nella classificazione nazionale (se pertinente)
Scuola superiore
Capacità e competenze personali
Prima lingua
Italiano
Altre lingue
Inglese
• Capacità di lettura
Buono
• Capacità di scrittura
Buono
• Capacità di espressione orale
Buono
Capacità e competenze relazionali
Capacità di lavorare in gruppo
Capacità e competenze organizzative
Capacità di gestire e coordinare gruppi di lavoro per la realizzazione di progetti. Capacità di coordinamento dei volontari in servizio civile nazionale e tirocinanti.
Capacità e competenze tecniche
.
Ottima conoscenza di Sistemi Operativi: MS DOS, MS Windows (95/98/2000/XP/Vista), Linux (Debian, Ubuntu, Mandriva), Mac OS X, VMWARE
Ottima conoscenza delle reti basate su TCP/IP, realizzazione pratica e configurazione di reti aziendali.
Buona conoscenza di strumenti per la gestione della rete e dei servizi e analisi del traffico di rete quali Zenoss e Nagios.
Buona conoscenza di Microsoft Visual Basic, Visual Studio .NET, ASP, PHP, C/C++, Pascal.
Ottima conoscenza di Database Relazionali (RDBMS) e del linguaggio SQL, principalmente in MySql, MS SQLServer, Postgres.
Ottima conoscenza della programmazione di applicativi WEB, tramite HTML, JavaScript, ASP, PHP
Ottima conoscenza di configurazione di Web Servers (Apache, IIS), Mail Server (Postfix), Proxy server (Squid), Dns Server (Bind), File Server e Printer Server, Mysql, Oracle, SQLServer.
Buona conoscenza dei principali strumenti per la creazione di siti internet
Buona conoscenza di e-learning e relativi sistemi di gestione: LMS (Learning Management System)
Buona conoscenza di sistemi per la gestione dei contenuti Web (CMS Microsoft, Joomla)
Buona conoscenza delle problematiche di security sia a livello di intrusione di sistemi che di protezione degli stessi, in ambiente Microsoft Windows e Linux.
Sviluppo di programmi in C.
Patente o patenti
Automobilistica (patente B)
Autorizzo il trattamento dei dati personali ai sensi del decreto legislativo 196/2003
Erik Marino Quattrini
In data 15/05/2018, ai sensi dell'art. 15 co. 1 lett. c) del D.lgs. n.33/2013, dichiaro di non svolgere incarichi, né di avere titolarità di cariche in enti di diritto privato regolati o finanziati dalla pubblica amministrazione, né di svolgere attività professionali.