Annita Caminati
Curriculum vitae e dichiarazione altri incarichi ex D.lgs. n.33/2013
Esperienze in qualita’ di docente |
|
Molteplici esperienze didattiche in qualità di docente, presso Ospedali e Poli didattici italiani ed in particolare presso il Corso di laurea in Scienze Infermieristiche della facoltà di Medicina e Chirurgia – Università di Bologna..
|
Esperienza lavorativa
Da luglio 1988 a a dicembre 1994
Infermiera presso Azienda USL di Cesena in molteplici unità operative.
Da gennaio 1995 al 20 giugno 1999
Infermiera addetta al controllo delle infezioni ospedaliere presso il Servizio di Igiene Ospedaliera - Direzione Sanitaria - Azienda USL Cesena
Dal 21 giugno 1999 ad oggi lavora presso la Direzione del Servizio Infermieristico e Tecnico dell’Azienda USL di Cesena con posizione organizzativa in qualità di Responsabile Infermieristico - Dipartimento di Emergenza fino al 30 settembre 2002
Dal 1 ottobre 2002 con posizione organizzativa in qualità di Responsabile Area Governo Assistenziale – Risk Management
Dal 1 giugno 2011 è stata nominata dall’AUSL di Cesena Dirigente delle Professioni Sanitarie
Componente effettivo del Comitato Infezioni Ospedaliere Aziendale dell’Azienda USL di Cesena dal 1995.
Da aprile 2005 collabora con l’Area Accreditamento della Agenzia Sanitaria Regione Emilia Romagna per progetti inerenti la Gestione del rischio in ambito sanitario.
Componente effettivo della Commissione Dispositivi Medici Aziendale dal 2010 al 2013 e da giugno 2013 componente della Commissione Dispositivi Medici di Area Vasta Romagna.
Componente effettivo della Commissione Buon Uso del Sangue dal 2011.
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
AUSL della Romagna
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
Dirigente Professioni Sanitarie
• Principali mansioni e responsabilità
Istruzione e formazione
- Ha conseguito il Diploma di Maturità Assistente per l’infanzia, nel 1992.
- Ha conseguito il titolo di Infermiere Professionale presso la Scuola per Infermieri Professionali di Cesena nell’anno 1988.
- Ha conseguito il Diploma di Assistente Sanitario Visitatore presso la Scuola della Croce Rossa Italiana di Firenze, nell’anno scolastico 1990/1991.
- Corso sperimentale per Infermieri Addetti al Controllo delle Infezioni Ospedaliere, conseguito presso la Scuola della Croce Rossa Italiana di Bologna svoltosi nell’anno scolastico 1993/1994.
- Nell’A.A. 1996/97 si è iscritta al Corso per Dirigenti e Docenti in Scienze Infermieristiche presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Bologna e nell’A.A. 1997/98 ha conseguito il titolo di Dirigente e Docente dell’Assistenza Infermieristica.
- Ha conseguito il titolo di Dottore Magistrale in Scienze Infermieristiche ed Ostetriche presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Firenze nell’A.A. 2005/2006.
Incarico di Alta professionalità in qualità di "Responsabile Risk manager e sicurezza delle Cure", dal 1 dicembre 2018 a tutt'oggi. Conferitomi dall'Azienda USL Romagna.