Massimo Sirri
Curriculum vitae e dichiarazione altri incarichi ex D.lgs. n.33/2013
Titolo di studio
Laurea in Economia e Commercio conseguita presso l'Università degli Studi di Bologna, il 24 febbraio 1988, voto finale 110/110 con lode.
Titoli
- Iscritto all'Albo dei Dottori Commercialisti della Circoscrizione del Tribunale di Forlì;
- Revisore Contabile dalla pubblicazione del Registro di prima formazione;
- Consulente Tecnico Tribunale.
Docenze
- Tutor presso Università degli Studi di Bologna nell’ambito dei corsi di Diritto Tributario, lauree triennale e specialistica, Professor Filippo Cicognani;
- Incarichi di docenza presso la Scuola Superiore dell’Economia e delle Finanze;
- Incarichi di docenza nell’ambito del “Master in Diritto Tributario dell'Impresa” presso l’Università Commerciale “L. Bocconi”.
Attività professionale esercitata
- Esercizio della professione di Dottore Commercialista – Studio Sirri-Gavelli-Zavatta & Associati in Forlì;
- Consulente PROMEC – Azienda speciale della Camera di Commercio di Modena;
- Esperto Infoexport dell’Agenzia Promos, Agenzia Speciale della Camera di Commercio di Milano per le attività internazionali;
- Incarichi giudiziari;
- Sindaco in società commerciali anche nell’ambito di gruppi d’imprese operanti in ambito internazionale;
- Membro di organi di controllo di Consorzi e Associazioni.
Attività editoriale
- Co-autore dei seguenti testi:
- “La territorialità Iva nei servizi internazionali”, Maggioli, 2001;
- “Guida all’export per le imprese”, Maggioli, 2003;
- “I contratti di distribuzione nei mercati esteri”, Maggioli, 2004;
- “Codice Iva nazionale e comunitaria - commentato” a cura di Paolo Centore, Ipsoa 2010 (I edizione), 2012 (II edizione), 2015 (III edizione), 2017 (IV edizione), 2023 (edizione in corso di redazione), successivi aggiornamenti on-line disponibili in One Fiscale;
- “Imposta sul valore aggiunto 2020” a cura di Benedetto Santacroce, Il Sole 24 Ore, 2020 (I edizione), successivi aggiornamenti on-line disponibili in MODULO IVA 24.
- “Imposta sul valore aggiunto 2023” a cura di Benedetto Santacroce, Il Sole 24 Ore, 2023 (II edizione).
- Collaborazioni stabili con:
- “Il Sole 24 Ore”;
- “Norme e tributi mese”, Il Sole 24 Ore;
- “Guida ai controlli fiscali”, Il Sole 24 Ore;
- “Guida alla Contabilità & Bilancio”, Il Sole 24 Ore;
- Membro del Comitato scientifico di MODULO IVA 24, de Il Sole 24 Ore;
- “Il corriere tributario”, Ipsoa;
- “L’Iva”, Ipsoa;
- “Giurisprudenza Tributaria”, Ipsoa;
- “Il fisco”, De Agostini - Wolters Kluwer Italia S.r.l.;
- “L’accertamento”, Eutekne;
- Tax News, Giappichelli.
Attività seminariale
Relatore nei seguenti eventi:
- convegni organizzati da Ordini dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, da Associazioni di categoria, dal Consiglio Nazionale degli Spedizionieri Doganali;
- seminari organizzati con l’intervento del Sistema camerale Emiliano - Romagnolo in materia di fiscalità internazionale;
- corsi di formazione, approfondimento e aggiornamento, master, tenuti per:
- Il Sole 24 Ore Formazione;
- Didacom;
- Ipsoa;
- Euroconference;
- Didactica Professionisti – Eutekne formazione;
- Unoformat;
- Associazione Industriali (Confindustria);
- Associazione Piccole e Medie Industrie;
- Centro Servizi PMI;
- IFOA;
- FederHolding;
- altre associazioni imprenditoriali e di categoria.