I corsi professionalizzanti sono attività didattiche istituzionali autosostenute dalla contribuzione studentesca o da eventuali contributi liberali.
La gestione amministrativo-contabile dei corsi è affidata alternativamente a:
- strutture dell’Ateneo;
- organismi che operano in stretto collegamento strumentale con l’Ateneo per la gestione di attività istituzionali (enti controllati o partecipati);
- soggetti gestori esterni che contribuiscano con risorse significative alla realizzazione dei corsi in ambiti disciplinari coerenti alla loro missione istituzionale, con prevalenza di un rapporto di partenariato e per cui la gestione del budget risulti solo accessoria e funzionale.
Nella presente sezione, considerata la natura di interesse generale di tali attività, sono pubblicati i riferimenti agli atti che regolano i rapporti tra l’Ateneo e gli enti gestori esterni nonché i dati sui correlati trasferimenti finanziari.
DOCUMENTI DA SCARICARE
Elenco Enti gestori esterni corsi professionalizzanti
(.pdf 56 KB)Aggiornato il 16 maggio 2024
Dati trasferimenti enti gestori esterni corsi professionalizzanti - anno 2023
(.pdf 28 KB)Aggiornato il 16 maggio 2024
Dati trasferimenti enti gestori esterni corsi professionalizzanti - anno 2023
(.csv 2 KB)Aggiornato il 16 maggio 2024
Dati trasferimenti enti gestori esterni corsi professionalizzanti - anno 2022
(.pdf 28 KB)Aggiornato il 03 luglio 2023
Dati trasferimenti enti gestori esterni corsi professionalizzanti - anno 2022
(.csv 3 KB)Aggiornato il 03 luglio 2023
Dati trasferimenti enti gestori esterni corsi professionalizzanti - anno 2021
(.pdf 24 KB)Aggiornato il 28 giugno 2022
Dati trasferimenti enti gestori esterni corsi professionalizzanti - anno 2020
(.pdf 73 KB)Aggiornato il 12 luglio 2021
Dati trasferimenti enti gestori esterni corsi professionalizzanti - anno 2019
(.pdf 24 KB)Aggiornato il 17 giugno 2020