Percorso di supporto psicologico di gruppo per affrontare il sovraccarico emotivo dovuto alle alluvioni

Il percorso di supporto psicologico di gruppo offre ascolto, accompagnamento e supporto per affrontare il sovraccarico emotivo dovuto alle alluvioni e al dissesto idrogeologico.

L’intervento è gratuito e prevede un ciclo di cinque incontri, della durata di 90 minuti, in modalità telematica.

A chi è rivolto

Il percorso di supporto psicologico è rivolto alla comunità che lavora all'Università di Bologna (personale tecnico amministrativo, personale docente e ricercatore, assegniste e assegnisti, formatrici e formatori linguistici, CEL, lettori e lettrici) residente o domiciliato, al momento del verificarsi degli eventi atmosferici del maggio 2023 e di settembre 2024, presso uno dei comuni danneggiati.

Come accedere al percorso di supporto psicologico

L’intervento di supporto psicologico di gruppo viene attivato all’interno del Servizio di supporto psicologico di Ateneo “Avrò cura di me”, è possibile farne richiesta compilando il modulo online.

È prevista la compilazione di un questionario e di un modulo di consenso informato che garantisce la tutela della privacy nel trattamento di dati personali.

In caso di impossibilità a presentarsi all’appuntamento, la disdetta deve avvenire con almeno un anticipo di 24 ore.

Contatti

Percorso di supporto psicologico

Aiutaci a migliorare il sito