Riforma-Mentis, il corso online contro gli stereotipi di genere

Promosso dal Dipartimento della Funzione Pubblica – Presidenza del Consiglio dei ministri, con il supporto di Formez PA, entra nel catalogo di Syllabus, la piattaforma web per la formazione delle lavoratrici e dei lavoratori del pubblico impiego. Violenza donne: corso online per dipendenti Pa promuove rispetto e parità di genere

Kaleidos - Genere e pluralità nella scienza

12 dicembre 2023 dalle 11:00 alle 13:00

Obiettivo dell’incontro è fornire tracce metodologiche utili a incorporare la dimensione di genere nel ciclo della ricerca condividendo riflessioni, strumenti ed esempi pratici.

Scopri il programma

Festival La Violenza illustrata - XVIII Edizione – Una casa tutta per sé 

A Bologna dal 25 novembre al 10 dicembre
Sito Festival La Violenza illustrata

Com’eri vestita?

Mostra sulla violenza contro le donne a cura dell' Associazione "Malala"- Vernissage 24 novembre ore 14.30, Aula Colonne - via Sant'Isaia 90, Bologna

Locandina Com’eri vestita? [.pdf 327 KB]

Contro ogni Genere di violenza

20 novembre ore 15 –Scuderia Piazza Verdi 2 - a cura del CUG di ER.GO in collaborazione con l’Università di Bologna.

Locandina Contro ogni Genere di violenza [.pdf 881 KB]

Settima edizione del "Festival Comunicare fa bene comune. Scuola di comunicazione sociale di genere"  

Dry-Art ETS e Associazione Malala. Gli occhi delle donne sulle pace in collaborazione con Sophia APS presentano la 7ª edizione del Festival.
La rassegna prevede eventi da ottobre a dicembre tra Bologna e Anzola dell’Emilia, con vari partner e molte collaborazioni. 
Scopri il programma

Festival della cultura tecnica

Nel 2023, “Anno europeo delle competenze”, il Festival della Cultura tecnica prosegue il proprio percorso annuale di valorizzazione degli Obiettivi dell’Agenda ONU 2030 per lo sviluppo sostenibile, concentrandosi sull’Obiettivo 10 “Ridurre le disuguaglianze”. Dal10 ottobre al 14 dicembre 2023.
Scopri il programma

Affrontare i gender bias nelle valutazioni accademiche

Seminari dedicati alla dimensione di genere nei processi di valutazione, di selezione e nella progettazione della ricerca.
25 ottobre 2023 dalle 15:00 alle 17:00, aula biomedica 2° piano Viale Berti Pichat, 6/2, Bologna.
Scopri il programma 

Fidarsi è meglio

21 Settembre ore 9.30 – 14.00 - Auditorium Enzo Biagi – Salaborsa, Piazza del Nettuno, 3 - Bologna

Un convegno sul lavoro delle Consigliere e dei Consiglieri di Fiducia in Italia, organizzato dalla Rete delle Consigliere/i di Fiducia di area metropolitana bolognese con Comune di Bologna, Città metropolitana di Bologna, IRCCS Azienda Ospedaliero Universitaria di Bologna - Policlinico di Sant’Orsola, Azienda USL di Bologna, IRCCS Istituto Ortopedico Rizzoli, Azienda USL di Imola, Rete Nazionale dei CUG.

Informazioni e locandina

Benessere organizzativo, diversità e parità di genere. Ciclo di seminari dell’Università degli studi di Bari

Da venerdì 8 settembre 2023, presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Bari 'Aldo Moro', riprendono i seminari del Corso competenze trasversali su "Benessere organizzativo, diversità e parità di genere. Strumenti normativi e operativi".

Bando per 4 borse di studio alla Scuola estiva della Società Italiana delle Storiche – edizione 2023

Le quote di iscrizione sono messe a disposizione dal Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni nel lavoro (CUG).
Bando e informazioni

Visibilità di genere e inclusività nella lingua italiana

06 luglio 2023 dalle 15:00 alle 17:00, Aula Biomedica, Viale Berti Pichat 6/2 - II piano
Seminario del ciclo KALEIDOS a cura del GdL pari Opportunità e Inclusione
Informazioni e locandina

Disuguaglianze di genere nell’ingresso del mercato del lavoro italiano

29 giugno 2023, ore 9:00-12:00 - Dipartimento di Scienze Economiche, Sala Seminari

Locandina e informazioni

Virginia per tutte - mostra dal 6 al 23 giugno

Promossa dal Centro delle Donne nell’ambito del Patto per la lettura del Comune di Bologna, l'esposizione presso il Chiostro di Santa Cristina raccoglie i versetti in 143 lingue e i dialetti dal libro 'Una stanza tutta per sé' di Virginia Woolf.
Leggi l'articolo Virginiapertutte: arriva la mostra partecipata che coinvolge le donne di tutte le culture

Ragazze Digitali - L’informatica è un gioco da Ragazze!

Summer camp gratuiti di informatica, rivolti a ragazze di terza-quarta superiore residenti nelle Province di Bologna, Cesena, Forlì, Ravenna e Rimini.

Consulta le informazioni sul summer camp

Approcci e strumenti per la parità di genere nella Pubblica Amministrazione

Seminario in presenza e online
Nell'ambito del corso di perfezionamento GE&PA 

Venerdì 26 maggio 2023 ore 9.30 - 12.30
Fondazione Marco Biagi, Largo Marco Biagi 10, Modena.

E' necessaria l'iscrizione al seguente link.

Per maggiori info consultare la locandina [.pdf 123 KB].

Eventi in occasione della Giornata internazionale della donna

Martedì 7 marzo 2023

presso il DAMSLab (Piazzetta Pier Paolo Pasolini, 5 - Bologna), ore 16.30

Una favolosa bellezza. Vita e arte nell'esperienza transgender: testimonianze contro la violenza di genere

Consulta la locandina [.pdf 1018 KB]

Venerdì 10 marzo 2023

presso il Binario69 (via de Carracci 69/7d - Bologna), ore 18.00-20.00

Questioni di genere: quali sfide per il lavoro educativo in contesti multiculturali? 

Partecipazione della Casa delle donne per non subire violenza 

Evento aperto al pubblico

Corso di formazione GENERE, POLITICA E ISTITUZIONI - XIV edizione

Organizzato dal Comitato Unico di Garanzia dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca.
Presentazione domande: entro il 10 marzo 2023.

Locandina [.pdf 146 KB]

Corso di Perfezionamento "STRUMENTI GIURIDICI PER LA PREVENZIONE E IL CONTRASTO DELLA VIOLENZA DI GENERE"

Università degli Studi di Milano

Le domande di ammissione dovranno essere presentate entro le ore 23:59 del 2 febbraio 2023 seguendo le modalità indicate dal bando.

Per ulteriori info: 

Locandina [.pdf 686 KB]

Aiutaci a migliorare il sito