Filippo Sartor
Responsabile
Mission
Favorire lo sviluppo e presidiare le attività di cooperazione allo sviluppo all’interno dell’Ateneo, supportando gruppi interni nella predisposizione di proposte progettuali e favorendo azioni che rimandano alla cooperazione internazionale con particolare riferimento ai paesi del Global South.
Principali attività
- Identificare opportunità e supportare la presentazione e gestione di progetti che rimandano ad azioni di cooperazione allo sviluppo, capacity building e assistenza tecnica promossi da organismi internazionali, nazionali e locali sia pubblici e che privati.
- Facilitare i contatti con gli attori rilevanti nell’ambito della cooperazione allo sviluppo a livello locale, nazionale e internazionale per favorire le relazioni, la partecipazione di gruppi di Ateneo a progetti rilevanti e l’organizzazione di eventi interni di promozione e sensibilizzazione.
- Fornire assistenza tecnica e azioni di accompagnamento alle Aree interessate a promuovere azioni di cooperazione universitaria nelle aree e con istituzioni appartenenti al Global South.
- Favorire il coordinamento e la condivisione di iniziative di cooperazione allo sviluppo promosse dalle diverse componenti dell’Ateneo al fine di evidenziare sinergie e buone pratiche.
- Promuovere e gestire bandi interni di Ateneo per favorire lo sviluppo di progetti inerenti alla cooperazione allo sviluppo e indirizzati sia agli studenti che alle strutture di Ateneo.
- Garantire il presidio amministrativo alla partecipazione dell’Ateneo in realtà associative che fanno riferimento all’impegno nel Global South.
- Gestire progetti speciali per favorire la mobilità in entrata di docenti, ricercatori e studenti provenienti da paesi che fanno riferimento al Global South. Laddove presente, presidiare i rapporti con i partner e il soggetto finanziatore e coordinare le attività con i centri di presidio della mobilità presenti nelle strutture dell’Ateneo coinvolte, ferme restando le prerogative dell’Area competente per la formazione e dottorato per la gestione della mobilità.
- Presidiare la partecipazione ad eventi organizzati dall’Unione europea e altre organizzazioni nazionali e internazionali inerenti al ruolo delle università nell’ambito della cooperazione allo sviluppo e l’impegno nel Global South.
- Curare la raccolta di informazioni e dati rilevanti sia interni che esterni in ambito di cooperazione allo sviluppo e capacity building.
Contatti
ARIN - Settore Local and Global Engagement - Ufficio Cooperazione allo sviluppo
Indirizzo
Via Filippo Re 4 Bologna (BO)