AFORM - Settore Accordi e mobilità Erasmus+ "UE" - Ufficio Coordinamento Blended Intensive Programme e processi di mobilità

Emanuele Gaiba

Responsabile

Mission

Garantire il coordinamento e la gestione dei progetti Blended Intensive programme nell’ambito del programma Erasmus+ e garantire il coordinamento e la semplificazione delle procedure relative alla mobilità internazionale degli studenti e delle studentesse con particolare riferimento alla mobilità su programmi centralizzati e tesi all’estero in raccordo con il personale delle Filiere, dei Campus e dei Dipartimenti.

Principali attività

  • Curare la promozione, la gestione e la rendicontazione dei programmi intensivi Blended Intensive Programme, in particolare:
    • curare la gestione del/i bando/i per raccogliere le adesioni dai dipartimenti e supportare, d’intesa con il settore competente per l’offerta formativa congiunta nazionale ed internazionale, le proposte progettuali approvate.
    • Curare la negoziazione e la gestione degli accordi interistituzionali nell’ambito del programma Erasmus+ in ambito BIP.
    • Supportare la gestione del processo di selezione e delle attività connesse alla realizzazione dei periodi di mobilità in uscita per studio degli studenti, anche in collaborazione con le altre aree amministrative/dipartimenti di Ateneo.
    • Gestire le procedure amministrative che precedono la partenza verso le università partner ospitanti (learning agreement, contratti con studenti) e le procedure amministrative di rientro dello studente tramite verifica dell’attività effettivamente svolta.
    • Curare la liquidazione dei contributi finanziari per la mobilità.
    • Assicurare la gestione del processo di nomina degli studenti in mobilità in entrata per crediti in collaborazione con il settore International Desk dell’area competente per i servizi agli studenti.
    • Curare la gestione dei fondi assegnati per il finanziamento della mobilità degli studenti per BIP.
    • Curare la rendicontazione dei fondi assegnati per il finanziamento della mobilità degli studenti per BIP.
  • Presidiare la mappatura delle procedure esistenti in Ateneo relative alla mobilità internazionale degli studenti in uscita e in entrata in collaborazione con il settore International Desk dell’area competente per i servizi agli studenti.
  • Curare e monitorare l’eventuale definizione e adozione di nuove procedure mirate alla semplificazione e alla standardizzazione dei processi.
  • Supportare la predisposizione di linee guida per la gestione amministrativa della mobilità degli studenti (learning agreement, procedure di riconoscimento, procedure di registrazione nella carriera dello studente) in collaborazione con le altre Aree e Uffici dell’Ateneo coinvolti.
  • Supportare i processi di digitalizzazione delle procedure in ambito didattico (comprese le procedure legate al progetto Erasmus without Paper).

Contatti

AFORM - Settore Accordi e mobilità Erasmus+ "UE" - Ufficio Coordinamento Blended Intensive Programme e processi di mobilità

Persone

Indirizzo

Via Filippo Re 4 Bologna (BO)