Mission
Con riferimento alle risorse dell’Area Campus (comprese quelle dei Corsi di Studio, delle UOS e dei Gruppi di ricerca che abbiano affidato i propri fondi in gestione all'Area stessa), si occupa delle operazioni contabili connesse al ciclo del bilancio (dal budget alla gestione delle variazioni di bilancio sino alla consuntivazione) e gestisce le operazioni contabili riferite al ciclo attivo, al ciclo passivo e ai compensi e rimborsi spese.
Presidia il patrimonio mobiliare e l’inventariazione, cura gli adempimenti fiscali e, su delega del CA al Dirigente, le procedure connesse a donazioni, comodati e vendite di beni mobili.
Principali attività
- Supporto al Consiglio di Campus nella predisposizione, per la successiva proposta al Consiglio di Amministrazione, del budget economico e degli investimenti del Campus secondo le linee guida dettate dagli Organi Accademici; gestione delle variazioni di budget decentrate; formulazione delle proposte di variazioni di budget accentrate; esecuzione operazioni di chiusura e preparatorie del bilancio di esercizio (verifica e allineamento della situazione contabile, verifica e cancellazione dei crediti e dei debiti, quantificazione degli scostamenti di budget e riporto degli stessi, costituzione dei fondi svalutazione crediti e fondi rischi rendicontali, ecc.).
- Gestione operazioni contabili necessarie con riferimento al ciclo attivo (rilevazione crediti e ricavi, monitoraggio e presidio della riscossione dei crediti) e al ciclo passivo (rilevazione debiti e costi) del Campus nei limiti definiti dai Regolamenti di Ateneo.
- Con particolare riferimento al ciclo passivo gestione delle procedure contabili di pagamento connesse all’acquisizione di beni e servizi, compresa verifica Equitalia nei casi previsti dalla legge.
- Gestione delle registrazioni di contabilità economico patrimoniale e contabilità analitica.
- Applicazione della normativa fiscale e gestione dei relativi adempimenti, in particolare gestione delle operazioni intracomunitarie ed extracomunitarie e gestione contabile dell'IVA commerciale e istituzionale.
- Gestione delle operazioni contabili necessarie per:
- l’erogazione dei benefici per il diritto allo studio (viaggi istruzione degli studenti, borse di studio per tesi all’estero, altre borse e premi, assegni di tutorato, tirocini, ecc.);
- il controllo, la liquidazione e il rimborso di missioni, mobilità intra ateneo del Personale TA e docente e di rimborsi per trasferte;
- il pagamento dei compensi relativi al conferimento di incarichi di natura occasionale, professionale e in forma di collaborazione coordinata e continuativa, oltre che assegni di tutorato, assegni di ricerca, borse di ricerca, ecc.;
- con riferimento a conferenze e seminari verifica preventiva e corretto inquadramento fiscale, contabilizzazione del contratto, registrazione ed erogazione dei compensi;
- pagamento dei contributi assegnati alle Associazioni Studentesche, enti e ad altri stakeholder di volta in volta individuati dagli Organi competenti.
- Gestione del fondo economale del Campus e relativi reintegri.
- Gestione dell’inventario dei beni mobili del Campus (carichi e scarichi inventariali, permute, trasmissione agli Uffici Centrali di Ateneo delle denunce di furto, danneggiamento o smarrimento, tenuta dei registri inventariali).
- Gestione delle procedure di denuncia e, in collaborazione con l’Area competente, dei recuperi assicurativi per furti e danni a beni mobili rientranti nel patrimonio assegnato al Campus.
- Presidio e coordinamento delle procedure di gestione del magazzino del materiale di consumo (reintegro e controllo magazzino, distribuzione del materiale e tenuta registro carico/scarico).
- Controllo dei costi mediante verifica periodica del libretto delle percorrenze degli automezzi di servizio assegnati all’Area di Campus.
- Gestione rapporti con istituto cassiere e, in regime di Tesoreria Unica, con l’Area competente.
- Supporto e consulenza agli altri Settori dell’Area in materia fiscale e contabile.
- Collaborazione con gli altri Settori dell’Area in relazione agli aspetti finanziari e fiscali previsti negli accordi, nelle convenzioni e nei contratti attivati dall’Area, compresi i contratti per la locazione degli spazi di Campus.
- Attività di reporting, monitoraggio e rendicontazione, raccolta ed elaborazione dei dati di natura economica e patrimoniale, predisposizione di report finalizzati alla programmazione e al monitoraggio dei servizi del Campus.
- Tenuta dell’archivio relativo agli ordinativi di incasso e pagamento.
- Con riferimento all’attività progettuale, collaborazione con l’Ufficio Contratti e Approvvigionamenti ai fini della pianificazione e della gestione delle risorse secondo le specifiche di progetto, del controllo delle spese rispetto al budget approvato e alle regole di rendicontazione, nonché degli adempimenti di legge/regolamentari e della rendicontazione agli enti finanziatori.
- In relazione alle deleghe conferite dal CA al Dirigente, assicura il presidio e l’espletamento delle procedure finalizzate a:
- acquisizione delle donazioni di beni mobili di valore fino a 100.000 euro, riferibili ad attività insistenti nel territorio del Campus non direttamente riconducibili alle Strutture, salvo accordi con le medesime e con reportistica annuale al Consiglio di Amministrazione;
- acquisizione e cessione in comodato di beni mobili di valore fino a 40.000 euro riferibili ad attività insistenti nel territorio del Campus non direttamente riconducibili alle Strutture, salvo accordi con le medesime e con reportistica annuale al Consiglio di Amministrazione;
- vendita di beni mobili di valore complessivo fino a 40.000 euro riferibili ad attività insistenti nel territorio del Campus non direttamente riconducibili alle Strutture, salvo accordi con le medesime e con reportistica annuale al Consiglio di Amministrazione, compresa l'individuazione della modalità di vendita.
- Collabora con gli altri Uffici/Settori dell’Area al processo di progettazione, organizzazione e gestione degli eventi legati ad esigenze istituzionali rappresentate dal Presidente, nonché degli eventi proposti dall’Ateneo e sviluppati in sede locale in raccordo con la sede centrale.
Contatti
ACCE - Settore Servizi contabili e amministrativi - Ufficio Contabilità
Indirizzo
Via dell'Università 50 Cesena (FC)