Abstract
Il progetto di riqualificazione energetica dell’edificio che ospita la Clinica Odontoiatrica dell’Università di Bologna, ubicata in via San Vitale n. 59, mira alla riqualificazione energetica dell’edificio storico: attraverso gli interventi previsti, verranno sostituite le tre caldaie a gasolio che servono attualmente l’edificio con due caldaie a condensazione alimentate con gas naturale. Al fine di prevedere una significativa riduzione dell'impatto ambientale e del ricorso a fonti non rinnovabili, verranno installate caldaie in grado di essere alimentate con miscele di gas che contengano fino ad un massimo del 20% di idrogeno. Verrà ammodernata l’intera centrale termica intervenendo anche sul sottosistema di distribuzione, sostituendo le pompe a giri fissi con pompe a giri variabili. Si interverrà anche sull’isolamento termico dell’edificio attraverso la posa di materiale isolante nel sottotetto.
Obiettivi e risultati attesi
Attraverso gli interventi previsti si otterrà:
- una riduzione del consumo di energia primaria non rinnovabile per il riscaldamento superiore al 30%;
- un salto di classe energetica, dalla classe E alla classe D;
- una riduzione delle emissioni annue di CO2 in atmosfera superiore al 40%.
Dettagli del progetto
Responsabile Unico Progetto: Ing. Francesca Cioffi
Costo totale di progetto: Euro 786.280,15
Contributo regionale: Euro 527.863,68
Contributo Unibo: Euro 258.416,47
Il progetto è realizzato grazie ai Fondi europei della Regione Emilia-Romagna.
PR-FESR Emilia-Romagna 2021-2027 - Azione 2.1.1-2.2.1-2.4.1 - Bando per il supporto ad interventi di riqualificazione energetica e miglioramento/adeguamento sismico degli edifici pubblici (DGR n. 2091 del 28/11/2022 e n. 128 del 30/01/2023)