Year | 2025 |
---|---|
Code | 6000 |
Main Department | Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica - FICLIT |
Campus | Bologna |
Credits | 6 |
Cost | 17,04 euro |
Application deadline | May 15, 2025 |
Enrolment start and end | dal 22 maggio 2025 al 12 giugno 2025 |
- Course overview
- La Summer School, di durata settimanale in presenza e con una componente virtuale successiva, è erogata in lingua italiana, rilascia 6 crediti formativi universitari (CFU) e consiste in un periodo di formazione intensivo rivolto a studentesse e studenti Unibo e delle sedi europee partner del progetto. Intitolata a Christine de Pizan, “costruttrice” dell’opera fondamentale La Cité des Dames / La Città delle Dame, modello etico imprescindibile di cittadinanza, società inclusiva e di bilanciamento di genere, la terza edizione della Summer School è dedicata a: "Riscrivere il mondo” con l’obiettivo di fornire le competenze necessarie a studiare le origini e lunga durata delle forme di esclusione di genere e la risposta letteraria ed etica delle autrici esaminate, nella rifondazione della memoria e di una nuova grammatica del mondo, in una educazione alla cittadinanza, a una società inclusiva, al contrasto alla violenza e al bilanciamento di genere con una potenziale, futura disseminazione e riflessi tangibili in ambito sociale.
- Subject area
- Humanities
- Number of participants
- minimo 15 massimo 27 di cui n. 23 posti riservati: a studenti/studentesse provenienti da Università Partner secondo quanto previsto dall’accordo Erasmus+ BIP.
- Duration
- settimanale (15- 19 settembre 2025 in presenza)
- Language
- Italian
- Admission qualifications
- Il corso è riservato a candidati e a candidate Unibo e delle sedi partner del consorzio che, alla scadenza delle immatricolazioni il 12 giugno 2025, siano in possesso dei seguenti titoli e requisiti di accesso: laureati/e o laureandi/e nelle classi di laurea: L10; L11 e/o iscritti o laureati nelle classi di laurea: LM 14 e LM 37.
Potranno essere prese in considerazione anche altre classi di laurea, ritenute utili ai fini dell’ammissione alla Summer School.
Il bando prevede l’accesso riservato a studenti/studentesse provenienti da Università Partner secondo quanto previsto dall’accordo Erasmus+ BIP. La selezione dei suddetti studenti/ delle suddette studentesse è avvenuta secondo le medesime modalità e i medesimi criteri che verranno adottati per gli studenti/ le studentesse candidati/e ai posti messi a bando. - Selection criteria
- Selezione per titoli
- Academic director
- Prof.ssa Patrizia Caraffi
- Study plan
- Forme della rappresentazione del corpo tra Medioevo e Rinascimento - Patrizia Caraffi; Annagiulia Gramenzi; Diana Del Mastro
- Rifondatrici di memoria - Patrizia Caraffi; Cristina Miatello; Monica Farnetti
- Oltre il canone - Lara Michelacci; Barbara Meazzi; Ada Boubara
Seminari:
- Rappresentazioni del corpo tra Medioevo e Rinascimento - Patrizia Caraffi; Lara Michelacci; Diana Del Mastro
- Riscrivere il mondo - Patrizia Caraffi; Earl Jeffrey Richards; Francisco José Rodríguez Mesa
- Oltre il canone - Milagro Martín Clavijo; Angelo Rella; Margaillan Cathy
- Compulsory attendance
- 80%