ILIO - Italian Literature International Observatory

Year 2025
Code 5994
Main Department Dipartimento FICLIT - Filologia classica e Italianistica
Campus Bologna
Credits 6
Cost 17,04 euro
Application deadline Apr 23, 2025
Enrolment start and end dal 29/04/2025 al 15/05/2025
Course overview
La Summer School di durata settimanale, è erogata in lingua italiana, rilascia 6 crediti formativi universitari (CFU) e ha come obiettivo quello di fornire a studenti dell'ultimo anno di lauree di primo livello, di lauree magistrali e dottorandi in ambito umanistico le competenze necessarie per fare ricerca nell'ambito dello studio della letteratura italiana in prospettiva internazionale e di lavorare nell'ambito dell'insegnamento di lingua e letteratura italiana all'estero e/o a studenti stranieri dei corsi internazionali in Italia, affrontando tematiche relative: alla ricezione della letteratura italiana contemporanea all'estero; al confronto tra il canone interno e quello esterno; ai diversi modi di insegnare la letteratura italiana in contesti linguistici e culturali differenti; alla traduzione dei testi letterari moderni e contemporanei; alle dinamiche del sistema editoriale che promuove la letteratura italiana all'estero.
Subject area
Humanities
Number of participants
minimo 15 massimo 35
Language
Italian
Admission qualifications
Il corso è riservato ai candidati che, alla scadenza delle immatricolazioni 16/05/2024, siano in possesso dei seguenti titoli e requisiti di accesso:
- essere studenti iscritti all’ultimo anno della laurea triennale o magistrale in ambito umanistico
- lauree triennali e/o lauree magistrali conseguite ai sensi del DM 270/04 (o lauree di primo e/o secondo ciclo eventualmente conseguite ai sensi degli ordinamenti previgenti DM 509/99 e Vecchio Ordinamento) nei seguenti ambiti disciplinari/classi di laurea: L-10; L-11: LM-14; LM-39;
- lauree triennali e/o lauree magistrali conseguite all’estero negli ambiti disciplinari su indicati e ritenute valide ai fini dell’ammissione al corso.
- potranno essere prese in considerazione anche altre classi di laurea o curriculum, ritenuti utili ai fini dell’ammissione alla Summer.
Linguistic skills
Conoscenza della lingua italiana livello B2 (attestata dagli esami di lingua italiana nel corso di studi di provenienza o da attestati di competenza linguistica).
Selection criteria
Selezione per titoli
Academic director
Prof. Filippo Milani
Study plan
  • Il multi canone contemporaneo italiano - SSD: LICO-01/A - Docente: Giuliana Benvenuti;
  • Traduzione letteraria e intermediale - SSD: LICO-01/A - Docente: Licia Reggiani; 
  • Letteratura e transmedialità - SSD: LICO-01/A - Docente: Beniamino Della Gala;
  • Traduzione letteraria - SSD: LICO-01/A - Docente: Licia Reggiani;
  • Didattica della cultura e della letteratura - SSD: LICO-01/A - Docente: Silvia Contarini; 
  • Traduzione intermediale e transmediale - SSD: LICO-01/A - Docente: Beniamino Della Gala. 
Compulsory attendance
80%