Master in Pediatric Urology: contemporary strategies from fetal life to adolescence - 5506

Codice 5506
Anno accademico 2025-2026
Area disciplinare Medica
Campus Bologna
Livello Secondo
Direttore Riccardo Schiavina
Durata Annuale
Modalità di erogazione della didattica Convenzionale
Lingua Inglese, Italiano
Costo € 1.000,00
Scadenza bando

Bando in corso di pubblicazione

Struttura proponente
Dipartimento di Scienze mediche e chirurgiche - DIMEC
Profilo professionale
L’Alma Mater Studiorum Università di Bologna, sede amministrativa di Bologna, ai sensi del Decreto 22 ottobre 2004, n. 270 del Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca, attiva, per l’anno accademico 2025-2026, il Master universitario di II livello in “Pediatric urology: contemporary strategies from fetal life to adolescence”.
Il master è attivato su proposta del Dipartimento DIMEC e in collaborazione con Fondazione Alma Mater.
Il master ha come obiettivo quello di acquisizione e affinamento delle competenze cliniche e chirurgiche nella gestione e nel trattamento della patologia urologica e genitale malformativa pediatrica con particolare riferimento alle tecniche ricostruttive e demolitive tradizionali, mininvasive e robotiche.
Numero partecipanti
Minimo: 4 Massimo: 8
Crediti formativi
60
Master internazionale
Titoli d'accesso
-Lauree magistrali e magistrali a ciclo unico conseguite ai sensi del DM 270/04 (o lauree di secondo ciclo o ciclo unico eventualmente conseguite ai sensi degli ordinamenti previgenti DM 509/99 e Vecchio Ordinamento) nei seguenti ambiti disciplinari/classi di laurea: LM-41 Laurea in Medicina e Chirurgia;
Lauree magistrali conseguite all’estero negli ambiti disciplinari su indicati e ritenute valide ai fini dell’ammissione al Master.
Si precisa che è in ogni caso necessario:
a) un titolo conseguito in Italia appartenente al secondo ciclo del processo di Bologna (Laurea vecchio ordinamento, Laurea specialistica/magistrale, Laurea specialistica/magistrale a ciclo unico) b) analogo titolo conseguito all’estero secondo l’ordinamento giuridico del Paese che rilascia il titolo stesso.

Diploma di Specializzazione in Chirurgia Pediatrica oppure iscrizione alla Scuola di specialità in Chirurgia Pediatrica.
Iscrizione all’Albo italiano dei medici chirurghi.
Criteri di selezione
Selezione per titoli e colloquio.
Sede delle lezioni
Bologna
Piano didattico
  • Embriology of kidney and urinary tract - MED/20 - docente titolare: Gabriele Lisi
  • Functional aspects of upper and lower urinary tract -  MED/20 - docente titolare: Davide Martelli          

  • Prenatal diagnosis of urinary malformations  - MED/40 - docente titolare: Giuliana Simonazzi

  • Renal transplant - MED/20 - docente titolare: Matteo Cescon
  • Surgical anatomy of kidney and urinary tract - BIO/16 - docente titolare: Lucia Manzoli
  • Surgical treatment of horseshoe kidney: indications and techniques - MED/20 - docente titolare: Giovanna Riccipetitoni
  • Multicystic kidney and renal cysts - MED/40 - docente titolare: Giuliana Simonazzi
  • Urolitias - MED/24 - docente titolare: Marco Garofalo
  • Minimally invasive nephrectomy and partial nephrectomy - MED/20 - docente titolare: Giovanna Riccipetitoni
  • Urinary diversion - MEDS-14/C - docente titolare: Riccardo Schiavina
  • Wilms tumor and other renal tumors - MED/38- docente titolare: Gabriele Lisi
  • Minimally invasive pediatric surgery in urology - MED/20 - docente titolare: Mario Lima
  • Robot-assisted urological approach - MED/24 - docente titolare: Riccardo Schiavina
  • Hypospadias: surgical techniques - MED/20 - docente titolare: Mario Lima
Frequenza obbligatoria
90%
Stage
13 CFU per 325 ore.
Prova finale
2 CFU

Dati dell'indagine AlmaLaurea sul master

Avvisi del master

Posti riservati all’associazione Almae Matris Alumni

Sono previsti 1 o 2 posti in sovrannumero, con quota agevolata ( 20% in meno rispetto al contributo di iscrizione) per gli Alumni ( ovvero ex studenti dell’Alma Mater Studiorum )iscritti all’ Associazione Almae Matris Alumni

Autocertificazione iscrizione Associazione Almae Matris Alumn