Studiare mentre ti prendi cura di una persona: il servizio caregiver

Se ti prendi cura di una persona non autosufficiente o con necessità di assistenza continuativa, può essere difficile conciliare lo studio con gli impegni di cura. L’Università di Bologna riconosce questa situazione e mette a disposizione strumenti per aiutarti a gestire il tuo percorso accademico.

A chi è rivolto

Il servizio è dedicato a studentesse e studenti residenti in Emilia-Romagna che assistono un familiare o una persona con necessità di un ausilio di lunga durata.

Lo status di studente caregiver viene riconosciuto attraverso un bando comune tra tutte le Università dell’Emilia-Romagna ed ER.GO. Il riconoscimento consente di accedere a una serie di benefici e servizi di supporto.

Le misure previste

Attualmente sono previsti i seguenti strumenti di supporto:

  • colloqui dedicati con i docenti in modalità telematica;
  • flessibilità nelle date degli esami in base alle caratteristiche del Corso di Studio;
  • servizi di tutorato dedicati per supporto nell’organizzazione del percorso di studi;
  • possibilità di cambiare il corso per gli insegnamenti sdoppiati su orari o sedi differenti, facilitando la conciliazione tra studio e impegni di cura;
  • esonero totale dalle tasse universitarie per chi ha un ISEE fino a 35.000 € per un numero di anni pari alla durata normale del corso aumentata di due, indipendentemente dal numero di CFU acquisiti.

Ulteriori forme di sostegno potrebbero essere presenti sul sito del tuo corso di studi.

Per fruire delle misure di supporto è necessario ottenere lo status di caregiver partecipando al bando regionale e presentando la documentazione richiesta.

Come fare domanda

Per l’a.a. 2025/26 consulta il sito di ER.GO. per conoscere i tempi e le modalità per  presentare domanda. Il bando sarà emanato presumibilmente dopo l’estate.

Il riconoscimento dello status di caregiver deve essere rinnovato ogni anno accademico partecipando al bando regionale.

Aiutaci a migliorare il sito