Niente panico, siamo con te per l'intero percorso di studi

In ogni fase della tua vita universitaria, ci sono persone che possono supportarti nei tuoi momenti di difficoltà.

 

niente panico

L'Ateneo mette a disposizione di chi è iscritto a un corso di laurea, laurea magistrale, dottorato, scuola di specializzazione servizi pensati per offrire un supporto concreto nei momenti di difficoltà. 

Possiamo aiutarti ad affrontare al meglio la tua situazione e trovare la soluzione più adatta a te.

Esplorare come rendere più efficace il tuo metodo di studio

Piccoli consigli o strategie mirate possono aiutarti a organizzare e gestire lo studio.

Cosa puoi fare

Puoi apprendere strategie utili per rendere il tuo metodo di studio più efficace. Durante l’anno organizziamo laboratori per capire insieme come applicarle nella tua specifica situazione. 

Approfondisci


Se hai bisogno subito di un aiuto e non ci sono laboratori in programma .

Prendere consapevolezza delle proprie emozioni per gestirle 

Come affrontare ansia e stress durante la vita in università.

A chi puoi rivolgerti

Nel corso dell'anno organizziamo laboratori dedicati alle strategie per gestire emozioni, ansia e stress per vivere al meglio la vita universitaria. I laboratorio prevedono un approccio pratico e momenti di confronto con studenti e studentesse. 

Approfondisci


Per saperne di più .  

Affrontare difficoltà emotive e relazionali

Momenti di incertezza, ansia o timore del fallimento sono stati che tutti attraversiamo. Esistono strumenti e spazi di supporto per aiutarti ad affrontarli.

A chi puoi rivolgerti

Il Servizio di Aiuto Psicologico (SAP) è uno spazio sicuro dove ricevere supporto professionale.

Approfondisci


Se preferisci, . 

Affrontare difficoltà economiche

Contributi e bandi per situazioni di emergenza e disagio, anche in collaborazione con ER.GO.

Su cosa puoi contare

Nel corso dell'anno vengono pubblicati bandi per l'assegnazione di contributi economici a sostegno di chi si trova in condizione, anche solo temporanea, di difficoltà economica. I bandi sono annuali e puoi consultarli nella sezione dedicata.

Approfondisci

Trovare supporto per bisogni educativi speciali

Pari opportunità e misure compensative per le persone con disabilità, disturbi specifici dell'apprendimento (DSA), ADHD o altri bisogni educativi speciali, anche temporanei.

Su cosa puoi contare

Il nostro servizio è dedicato alle persone che possono trovarsi in una situazione di svantaggio tale da non poter usufruire appieno delle opportunità formative, relazionali e di crescita personale offerte dal percorso universitario.

Questo include situazioni di:

  • Disabilità permanenti o temporanee
  • Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA)​
  • ADHD​
  • Altri bisogni educativi speciali connessi a disturbi dell'apprendimento

Approfondisci


Per conoscere quali supporti sono disponibili scrivici un'e-mail: 

Difendersi da ogni forma di violenza di genere

Poter contare su uno spazio sicuro, dove trovare supporto immediato e protezione per chi affronta o ha vissuto situazioni di violenza. 

Come fare

La violenza non è sempre evidente. Queste domande possono aiutarti a riconoscerla:

  • Hai ricevuto commenti o allusioni sessuali indesiderati?
  • Qualcuno controlla il tuo telefono o i tuoi spostamenti?
  • Sono state diffuse immagini intime senza il tuo consenso?
  • Hai subito discriminazioni per genere o orientamento sessuale?
  • Ti è stato imposto un rapporto sessuale contro la tua volontà?

Se ti ritrovi in una di queste situazioni o hai dubbi, parlarne è il primo passo. 

Approfondisci


Contatta lo sportello più vicino a te:

Affermare l'identità che ti rappresenta davvero

Scegliere il nome che senti tuo in Ateneo è possibile, se quello anagrafico non ti rappresenta.

Cosa puoi fare

Se sei in transizione di genere o non ti riconosci nel genere attribuito alla nascita, puoi contare sul principio di autodeterminazione e richiedere il riconoscimento di un’identità elettiva per tutta la durata della carriera universitaria, chiamata carriera alias. 

Approfondisci


Se vuoi saperne di più contattaci attraverso lo sportello virtuale.

Conciliare studio e carriera sportiva di alto livello

Far coesistere l’impegno di una carriera agonistica con un percorso di studi è possibile. 

Su cosa puoi contare

Avere il supporto necessario per metterti nelle condizioni di conciliare la carriera sportiva con gli impegno di studio. 

Approfondisci


Per sapere come fare .

Conciliare studio e lavoro

Contare su misure che possano favorire l'equilibrio tra studio e lavoro.

Come fare

Un percorso universitario di qualità che possa armonizzarsi con le tue esigenze lavorative, evitando che tu debba optare per percorsi meno qualificanti, solo perché sembrano più compatibili con i tuoi impegni di lavoro.

Approfondisci


Se hai bisogno di informazioni specifiche .

Studiare mentre ti prendi cura di qualcuno

Assistere una persona non autosufficiente può rendere complicata la gestione degli impegni di studio. 

Come fare

Ti supportiamo per aiutarti a gestire il tuo percorso accademico senza rinunciare alle tue responsabilità familiari attraverso misure che possano agevolarti. Annualmente viene pubblicato un bando per il riconoscimento dello status di studente caregiver. 

Approfondisci


Se hai urgenza .

 

Se hai difficoltà ad individuare bene di cosa hai bisogno scrivici e ne parleremo.

Non servono molte parole: ti basta anche inviare un’email dalla tua casella di posta istituzionale (nome.cognome@studio.unibo.it) a .