28491 - History of Christianity and Churches (1) (LM)

Academic Year 2012/2013

  • Docente: Luigi Canetti
  • Credits: 6
  • SSD: M-STO/07
  • Language: Italian

Learning outcomes

The course deals with some major topics and methodological questions in cultural and religious history of Europe from Late Antiquity to the Renaissance (mythologies and rituals, laws and doctrines, vectors and communication processes between orality and writing), with particular attention to the developments of the theological reflection on image and intermediaries on the sacred (places of worship, icons, relics, devotional images and liturgical furnishings) and the role of the ruling classes in secular and ecclesiastical patronageon monumental art. The student, at the end of the course is able to handle some of the main tools for a critical evaluationof the art-history heritage of Italy and Europe, especially in relation to the role of religious institutions and religious orders from the fourth to the eighteenth century.

Course contents

The course consists in a seminar based on reading and commenting of literary, iconographic, and documentarysources, and will be dedicatedto the themeArt and Pilgrimage from Holy Land to the Sacred Mounts

Readings/Bibliography

A) Handbooks

Atutti gli iscritti al corso è consigliata la conoscenza critica di una delle seguenti opere di sintesi:

J. Baschet, La civiltà feudale, trad. it. Roma, Newton Compton, 2005

P. Brown, La formazione dell'Europa cristiana. Universalismoe diversità, nuova edizione, Roma-Bari, Laterza, 2006

A. Corbin (a cura di), Storia del cristianesimo, Milano, Bruno Mondadori, 2007

G. L. Potestà - G. Vian, Storia del cristianesimo, Bologna, il Mulino, 2010

B) Readings:

M. Baxandall, Pittura ed esperienze sociali nell'Italia del Quattrocento, trad. it. Torino, Einaudi, 1978 (rist. 2001)

E. Kitzinger, Il culto delle immagini. L'arte bizantina dal cristianesimo delle origini all'Iconoclastia, trad. it. Firenze, La Nuova Italia, 1992

D. Freedberg, Il potere delle immagini. Il mondo delle figure: reazioni e emozioni del pubblico, trad. it. Torino, Einaudi, 1993 (rist. 2009)

C. Ginzburg, Occhiacci di legno. Nove riflessioni sulla distanza , Milano, Feltrinelli, 1998

H. Belting, Il culto delle immagini. Storia dell'icona dall'età imperiale al tardo Medioevo, trad. it. Roma, Carocci, 2001

J.-Cl. Schmitt, Le corps des images. Essais sur la culture visuelle au Moyen Âge , Paris, Gallimard, 2002

M. Bacci, Investimenti per l'aldilà. Arte e raccomandazione dell'anima nel Medioevo, Roma-Bari, Laterza, 2003

M. Bacci, Lo spazio dell'anima. Vita di una chiesa medievale, Roma-Bari, Leterza, 2005.

M.-J. Mondzain, Immagine, icona, economia. Le origini bizantine dell'immaginario contemporaneo, trad. it. Milano, Jaka Book, 2006

G. Lingua, L'icona, l'idolo e la guerra delle immagini. Questioni di teoria ed etica dell'immagine nel cristianesimo, Milano, Medusa, 2006

E. von Dobschütz, Immagini di Cristo, a cura di G. Lingua, Milano, Medusa, 2006

E. Pommier, L'invenzione dell'arte nell'Italia del Rinascimento, trad. it. Torino, Einaudi, 2007

H. Belting, La vera immagine di Cristo, trad. it. Torino, Bollati Boringhieri, 2007

L. Canetti, Il passero spennato. Riti, agiografia e memoria dal Tardoantico al Medioevo, Spoleto, Fondazione CISAM, 2007

A. Dal Lago - S. Giordano, Fuori cornice. L'arte oltre l'arte, Torino, Einaudi, 2008

G. Didi-Huberman, La somiglianza per contatto. Archeologia, anacronismo e modernità dell'impronta, trad. it. Torino, Bollati Boringhieri, 2009

D. Levi, Il discorso sull'arte. Dalla tarda antichità a Ghiberti, Milano, Bruno Mondadori, 2010

J.-P. Vernant, L'immagine e il suo doppio. Dall'èra dell'idolo all'alba dell'arte, a cura di P. Conte, Milano, Mimesis, 2010

J. von Schlosser, Storia del ritratto in cera, trad. it. Macerata, Quodlibet, 2011

E. Panofsky, La scultura funeraria dall'Antico Egitto a Bernini, trad. it. Torino, Einaudi, 2011

H. Belting, Antropologia delle immagini, trad. it. Roma, Carocci, 2011

V. E. Genovese, Statue vestite e snodate. Un percorso, Pisa, Edizioni della Normale, 2011

Sacre impronte e oggetti «non fatti da mano d'uomo» nelle religioni . Atti del Convegno internazionale (Torino, 18-20 maggio 2010), a cura di A. Monaci Castagno, Alessandria, Edizioni dell'Orso, 2011 (disponibilre anche on-line: http://archive.org/details/SacreImpronteEOggettinonFattiDaManoDuomoNelleReligioni.Atti)

R. Salvarani, Il Santo Sepolcro a Gerusalemme. Riti, testi e racconti tra Costantino e l'età delle Crociate, Città del Vaticano, Libreria editrice vaticana, 2012

L. Canetti, Impronte di gloria. Effige e ornamento nell'Europa cristiana, Roma, Carocci, 2012

Links to further information

http://www.beniculturali.unibo.it/DISMEC/default.htm

Office hours

See the website of Luigi Canetti