La professione del futuro: raccogliere fondi per il nonprofit (Master in Fundraising per il Nonprofit e gli Enti pubblici)

Perché lavorare nel nonprofit? Cosa significa fare raccolta fondi? Chi è e cosa fa il fundraiser? Un'opportunità per orientarsi nel nonprofit italiano e scoprire quali competenze e professionalità sono richieste.

20 settembre 2013

Aula Alberti 13, via Quintino Sella 13 - RIMINI

Mauro Picciaiola, responsabile ufficio raccolta fondi di Antoniano Onlus, e Marco Panzetti, responsabile area fundraising dell'Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII, vi forniranno alcuni preziosi suggerimenti per entrare con successo nel mondo del lavoro.
Un incontro da non perdere per ottenere utili consigli sul vostro futuro professionale attraverso testimonianze dirette con chi già lavora nel settore.


Programma

  • ore 9.00-11.30
    Mauro Picciaiola – responsabile ufficio raccolta fondi di Antoniano Onlus
    Le possibilità di lavoro nel nonprofit
    Cosa significa fare raccolta fondi
    Chi è e cosa fa il fundraiser
    Testimonianza - Marco Panzetti, responsabile area fundraising Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII

    L’esperienza di un fundraiser professionista

  • ore 11.30-12.00
    Spazio alle domande e conclusioni
     

La partecipazione è gratuita. Numero massimo di partecipanti 236.
Per iscriversi al seminario: https://orientaonline.unibo.it.

Contatti

Orientamento agli studi e in itinere - Campus di Rimini

Ti aiuta ad orientarti fra le numerose opportunità del percorso universitario.

Indirizzo

Via Cattaneo, 17 (primo piano), Rimini.

Sportello in presenza oppure online (Zoom, Teams, Meet) previo appuntamento da concordare con via mail o telefonicamente.
Telefono
+39.0541.4 34369/247/370/118
Dal lunedì al venerdì 9:00 - 12:00

Aiutaci a migliorare il sito