
Il "Dish high level summit - new issues and emerging trends in food safety", è organizzato dall'Università di Bologna, in collaborazione con il National Food Institute - Technical University of Denmark (DTU), laLund University (LU) e l'Hong Kong Polytechnic University (PolyU),nell'ambito della loro partnership "DISH Global Center for Food Safety and Quality".
L’incontro si propone di far discutere a livello internazionale i diversi stakeholders sui bisogni e le aspettative connessi alla creazione e alla promozione di un sistema alimentare più sicuro, sano e sostenibile.
Rappresentanti di Università, Industria, responsabili politici, organismi internazionali, ONG e molti altri soggetti chiave analizzeranno, infatti, lo stato dell'arte e le tecnologie innovative disponibili connesse alla qualità e all'autenticità del cibo, alla prevenzione del rischio frode e alla tracciabilità, nonché alle scelte alimentari dei consumatori, per discutere l'impatto dell'innovazione nell'elaborazione di nuove strategie per il “Sistema alimentare del futuro”.
I partecipanti attesi al meeting sono scienziati che lavorano nelle diverse discipline dei sistemi alimentari, responsabili politici e rappresentanti dell'industria, delle organizzazioni competenti del settore agroalimentare, dei consumatori e delle associazioni di categoria.
Tale partecipazione animerà il dibattito su come l'innovazione possa tradursi in politiche e regolamenti più efficaci, fondati su evidenze scientifiche atte a promuovere la produzione e il consumo di cibo sicuro, sano e sostenibile. Inoltre, il meeting sarà l'occasione per sostenere la co-progettazione e lo sviluppo del sistema alimentare all'insegna di due principi e valori dominanti, ovvero della sicurezza e della sostenibilità.
La partecipazione al meeting è su inviti.
Consulta il programma del meeting [.pdf], lo Speakers - Booklet [.pdf] and le Follow up [.pdf].
Il network
DISH è una rete tra quattro Università: Technical University of Denmark, Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, Lund University e Hong Kong Polytechnic University. L’acronimo DISH richiama le iniziali degli Stati a cui afferiscono le quattro Università partner ovvero Danimarca, Italia, Svezia e Hong Kong.
DISH è un'associazione collaborativa senza fini di lucro fondata e gestita come Centro globale per la sicurezza e la qualità alimentare, con lo scopo di essere leader di settore per accrescere la sicurezza e la qualità alimentare attraverso la scienza e la tecnologia.
Il DISH si basa sullo sforzo congiunto e sinergico dei membri, che condividono strutture, piattaforme e infrastrutture, al fine di svolgere un’attività congiunta di ricerca e innovazione nel campo della sicurezza alimentare. Grazie al lavoro di coinvolgimento di industria, Governi, ONG e tutti gli altri portatori di interesse, il DISH mira infatti, a promuovere la sicurezza alimentare, basandosi proprio sull’esperienza e le competenze delle diverse reti. L'obiettivo finale del DISH è quello di creare benefici di lungo periodo sulla società.
Contatti
SSRD - UNITÀ DI PROCESSO RESEARCH DEVELOPMENT - LIFE SCIENCES AND BIOECONOMY
Indirizzo
Via Zamboni 33 Bologna